Nuovo sistema per mensa e trasporto, iscrizione si fa anche on line

Il municipio di Montelupo Fiorentino (foto gonews.it)

Per l’anno scolastico 2016/2017, come già annunciato, sono state introdotte alcune modifiche nella gestione del servizio mensa e trasporto scolastico.

Dal 4 luglio è già possibile presentare le domande per il trasporto scolastico utilizzando un modulo cartaceo, mentre dal 18 luglio partiranno le iscrizioni per il servizio mensa.
Fino al 31 agosto sarà possibile presentare esclusivamente on line la domanda per tutti i bambini che usufruiscono del servizio.

La procedura è semplice ed è illustrata nel dettaglio nelle istruzioni, disponibili dal 18 luglio sulla home page del sito del comune: www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it

Non è la prima volta che ai genitori viene richiesto di utilizzare il web. Già da due anni questo avviene per l’iscrizione alla scuola primaria e alla secondaria di primo grado e nel 2016 il comune ha sperimentato una modalità analoga anche per gli asili nido, senza riscontrare particolari problematiche.

Coloro che non hanno un computer disponibile possono recarsi presso il MMAB (piazza Vittorio Veneto, 11), dove trovano postazioni ad accesso libero; ciò è possibile nei mesi estivi dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 19.00.

Con il nuovo sistema a ogni bambino corrisponde una domanda di iscrizione con un codice univoco di identificazione. È previsto anche l’inserimento di tutte le informazioni relative a eventuali intolleranze, allergie o diete particolari per motivi etico religiosi.
Tale operazione contribuisce a rendere più sicura la comunicazione al centro cottura, perché le informazioni sono direttamente consultabili dagli addetti alla preparazione dei pasti.

La famiglia ha la possibilità, prima di usufruire del servizio, di effettuare una ricarica con una cifra scelta a proprio piacimento; si crea così un “portafoglio virtuale” del genitore pagante e, nel caso di più figli, la ricarica può essere unica.

La ricarica può essere fatta con le seguenti opzioni: tesoreria comunale, esercizi commerciali convenzionati, home banking, e dal 1 gennaio 2017 con IRIS, il sistema attivato dalla Regione Toscana per agevolare i pagamenti on line alle pubbliche amministrazioni. Ogni giorno viene detratto il pasto consumato.

La disdetta dei pasti o la segnalazione del pasto in bianco possono essere comunicate tramite sms o collegandosi gratuitamente al sito del comune. Quando il credito sta per finire il sistema invia al genitore una comunicazione per sollecitare la ricarica.

«I cambiamenti destano sempre preoccupazioni e perplessità, soprattutto quando viene richiesto di abbandonare un sistema usato da anni a favore di uno nuovo che sfrutta le potenzialità del web. Capiamo i dubbi che molte famiglie possono avere, ma abbiamo compiuto questa scelta perché siamo convinti che, dopo un periodo di assestamento, questo sistema comporterà vantaggi per tutti.
Le famiglie possono avere la loro situazione sempre sotto controllo e la certezza che dite speciali vengano seguite in maniera puntuale. Il comune non dovrà più emettere bollettini, inserire manualmente le presenze, controllare gli stati di pagamento; ciò abbassa i naturali margini di errore. Ovviamente è un sistema avviato in via sperimentale che consente adeguamenti in corso d’opera. Per quanto riguarda il tanto discusso SMS da inviare in caso di assenza vorrei precisare che ne deve essere mandato uno per tutto il periodo e non uno per ogni giorno in cui il bambino è malato e poi in questa prima fase troveremo una soluzione per rimediare a eventuali dimenticanze», spiega il sindaco Paolo Masetti.

Al fine di supportare le famiglie in questo cambiamento, nella settimana dal 12 al 16 settembre ogni genitore riceverà una mail in cui saranno indicate le linee guida all'utilizzo del sistema e le modalità di pagamento.

Ovviamente gli uffici comunali sono a disposizione di chiunque voglia chiedere chiarimenti.
Per informazioni contattare l'ufficio scuola ai seguenti recapiti: 0571 917526, 0571 917527, 0571 917542, oppure inviare una mail a scuola@comune.montelupo-fiorentino.fi.it.

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina