
Stavolta il truffatore si è presentato 'mascherato' da impiegato dell'Inps, incaricato di riscuotere una multa che è stata fatta al figlio. A farne le spese è stata un'ottantenne di San Miniato Basso, che fidandosi dello sconosciuto ha dato 300 euro all'uomo, che gliene aveva chiesti mille. L'apprensione per il figlio e il raggiro dell'uomo hanno messo la donna nelle condizioni di essere raggirata in pieno. Il truffatore, un quarantenne secondo le testimonianze, si è accontentato del gruzzoletto per poi sparire dalla circolazione. I carabinieri della compagnia di San Miniato sono intervenuti solo dopo che l'anziana si è accorta del danno. Ricordiamo ancora che chi venga a richiedere soldi a casa molto spesso non ha il titolo per farlo. Acque, Inps, Enel e altre compagnie non effettuano questo tipo di servizio. E se si presentano degli incaricati a domicilio, non è sicuramente per riscuotere soldi in contanti. Una chiamata ai carabinieri può essere il modo giusto per fugare ogni dubbio.
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro