Un gelato per i pazienti al pronto soccorso: continua il progetto con Sammontana

L'ingresso del pronto soccorso di Empoli (foto gonews.it)

Prosegue il progetto “Gelato al… Pronto Soccorso” di Empoli grazie al contributo di Sammontana, l’azienda italiana da settant’anni protagonista nel mondo del gelato.

Durante la permanenza dei pazienti al pronto soccorso, il gelato può diventare un piacevole e fresco break per combattere il caldo estivo.

Oltre a essere un alimento gradito, che incontra i gusti di tutte le età, è anche pratico dal punto di vista della somministrazione. I nutrizionisti sono da tempo concordi nel ritenere che il gelato costituisca un alimento non solo nutriente, ma anche altamente digeribile.

Ecco perché la ex Asl 11 (confluita nell’Ausl Toscana Centro) nel 2014 ha inserito in via sperimentale tale prodotto tra i generi di conforto offerti ai pazienti nel pronto soccorso dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli, compatibilmente con le condizioni cliniche.

L’iniziativa è stata possibile grazie alla sensibilità e alla collaborazione dell’azienda Sammontana s.p.a., che si è subito impegnata a fornire gratuitamente i propri prodotti, nonché le attrezzature utili alla loro conservazione.

Questa sinergia tra l’azienda sanitaria e Sammontana s.p.a., impresa familiare saldamente radicata sul territorio, ha permesso un’esperienza (fra le prime in Italia) finalizzata al miglioramento del comfort in pronto soccorso.

Per garantire la compatibilità dell’alimento con la condizione di salute dei pazienti, è stato predisposto un protocollo che di fatto rende possibile il consumo del gelato con gli stessi criteri con cui gli altri alimenti sono inseriti nel processo di cura.

Il progetto, attivo nei mesi di luglio e agosto, prevede non un consumo indiscriminato del prodotto, ma un’offerta individualizzata. In sostanza, oltre ai già previsti codici di accesso (bianco, azzurro, verde, giallo e rosso) è attivo un vero e proprio “Codice… gelato”.

 

L’iniziativa si rivolge in particolare ai bambini, agli anziani e alle altre categorie di pazienti fragili, nell’ambito del miglioramento dell’accoglienza e del comfort durante la loro permanenza al pronto soccorso.

“L’Azienda sanitaria ringrazia sentitamente Sammontana per avere contribuito a questo progetto a valenza sociale” - ha dichiarato Simone Magazzini del dipartimento emergenza e area critica dell’Ausl Toscana Centro – ci auguriamo che in futuro questo progetto possa estendersi anche ad altre sedi di pronto soccorso del nostro territorio”.

 

Fonte: Ufficio Stampa Empoli Asl Area Vasta Centro

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina