Mercantia all'insegna del 'Rosso abbondanza'. Il video della prima giornata



L’idea poetica di questa edizione di Mercantia, “I giorni dell’abbondanza” è stata interpretata nel progetto dell’artigianato artistico attraverso l’utilizzo del colore rosso. Il rosso è il colore per eccellenza, visto nella sua esclusiva valenza positiva, è energia vitale, calore, luce, passione. Il rosso sempre dominante nelle installazioni artistiche allestite nel Borgo si amalgama al significato dell’abbondanza.

“Vedremo alcuni simboli dell’abbondanza come la cornucopia e la dea Opi. Una grande cornucopia luminosa che troneggia nell’arco di uno degli ingressi della Festa, un’opera in terracotta raffigurante la dea dell’abbondanza, collocata in uno spazio intimo e suggestivo – spiega la curatrice di Exponent, Francesca Parri, responsabile del settore artigianato – per continuare con visioni più intime del significato di “abbondanza”, come possiamo trovare in Red Alert che parla del ritmo frenetico della vita, o Inconsistent wor(l)ds dove è data la possibilità di fuggire dall’eccesso e dall’effimero, lo scontro fra il bene e il male per una straripante “fruttiera “in Abbondanza Musical”…

Abbondanza in qualità, abbondanza in numeri: oltre 40 artigiani nella parte alta del borgo e oltre 80 banchi di mercato nella parte bassa del paese. Tanti gli artigiani che lavoreranno dal vivo: l’uso sapiente delle mani, accomuna chi da tanti anni esegue con maestria gli stessi gesti con i giovani artigiani desiderosi di imparare.

Mercantia è arte, artigianato artistico tradizionale e di innovazione, in uno scenario unico e irripetibile.

La cornucopia: traboccante di frutta, spighe e fiori, corno caprino legato alle vicende di Giove e di Ercole, emblematica istallazione che illuminerà l’arrivo degli ospiti alla manifestazione, a cura di Agnese Del Gamba

Abbondanza musical: le vecchie mura del vicolo segneranno il percorso dell’abbondanza con un tripudio di colori e immagini dedicate a "IL CIBO"...ciò che ci nutre. L’installazione è stata realizzata da Lauraballa.

Red alert: Dipinti animati trasportano il visitatore in una dimensione surreale dove il colore, il suono, e le immagini inducono a riflettere sul ritmo frenetico che la vita ci impone. Di Alessandro Di Vicino Gaudio.

Opi e le altre: Opi dea dell'abbondanza accompagnata da altre figure mitologiche. Il rosso della terra imprunetina e la leggiadria delle forme delle opere in terracotta. Opere realizzate da Tuscany Art.i

Contrasti in rosso: tre grandi sculture luminose di colore rosso illuminano scenograficamente il parterre di Palazzo Pretorio. Suggestivi “Contrasti in rosso” realizzati da Ewa Gerini, Federico Melani.

Uomo e i suoi mondi: “Uomo e i suoi mondi” (2013) è il titolo dell’installazione realizzata dal celebre artista Paolo Staccioli nella chiesa di San Tommaso e Prospero.

Inconsistent wor(l)ds: Grandi sculture a forma di dodecaedro, sono scenario di interventi di body painting e performance di danza. Progetto di “Trame a Pois” con “Kineses Centro Studi Danza e Movimento Certaldo”.

Il programma di Mercantia

Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro
torna a inizio pagina