In vacanza sicuri con le vaccinazioni internazionali: dove andare e a chi rivolgersi

Vaccini

Qualsiasi sia la destinazione preferita, mare, montagna, luoghi esotici e soprattutto in Paesi extra europei è indispensabile viaggiare in sicurezza per non essere esposti a rischi infettivi . Prima di partire è meglio rivolgersi agli ambulatori della medicina dei viaggi dell’Azienda Sanitaria per ricevere consulenza su problemi sanitari e su i comportamenti da adottare nei viaggi internazionali per valutare l’opportunità di effettuare vaccinazioni o profilassi (es per la malaria) in relazione allo stato di salute del viaggiatore ed al paese meta del viaggio. Medici esperti consiglieranno le vaccinazioni da fare e le precauzioni da adottare in modo da affrontare il viaggio in modo sereno e sicuro.

Agli Ambulatori Medicina del Viaggiatore dell’area fiorentina si accede mediante appuntamento che può essere prenotato con le seguenti modalità:

  • telefonando al Call Center aziendale al numero 840 003 003 da telefono fisso oppure 199 175 955 da cellulare; presentandosi di persona presso uno dei Punti CUP territoriali e Totem CUP
  • on line tramite la piattaforma dei Servizi OnLine -  CUP on line>

L’elenco delle sedi dei punti CUP e dei Totem CUP è disponibile sul sito internet http://www.asf.toscana.it/ alla voce “Servizi al cittadino”. Si consiglia di effettuare la prenotazione almeno 20-30 giorni prima della partenza. Per prenotare non è necessaria la richiesta del medico curante.

Si raccomanda di portare al momento dell’accesso la tessera sanitaria e il tesserino con le precedenti vaccinazioni, se posseduto. Una parte delle vaccinazioni è a pagamento secondo tariffario regionale.

Per informazioni di carattere generale si può inviare una mail al seguente indirizzo: vaccinazioni.internazionali@asf.toscana.it oppure telefonare al numero 055.6933756 nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 08:30 alle ore 10:30. Si precisa che la consulenza per il viaggio prevede la compilazione da parte del medico vaccinatore di una scheda sanitaria; non è quindi possibile dare consigli per telefono o per posta elettronica sull’effettuazione di vaccinazioni e/o sull’assunzione di farmaci antimalarici nei casi singoli.

Fonte: Coordinamento Ufficio Stampa Azienda Usl Toscana Centro

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina