
Hanno avuto solo l’imbarazzo della scelta le giurie impegnate a decretare i vincitori del Concorso regionale” Rubino Mediceo” organizzato dal Comune di Cerreto Guidi e dalla Pro Loco, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier.
Aver ampliato l’orizzonte del concorso alle aziende toscane, ha infatti determinato una partecipazione notevole con l’iscrizione di 28 aziende e ben 94 vini in gara.
L’obiettivo del concorso è duplice: da un lato vuole evidenziare la migliore produzione enologica toscana allo scopo di utilizzarla in azioni promozionali economiche e di immagine e dall’altro premiare e stimolare lo sforzo delle aziende vinicole contribuendo attraverso un confronto con le altre realtà, a un continuo miglioramento nella qualità produttiva.
I vini partecipanti, divisi in varie categorie, sono passati al vaglio di due diverse giurie con parametri e criteri di giudizio evidentemente assai diversi.
La giuria tecnica era infatti composta dai sommelier e esperti di enogastronomia Lorenzo Caponi, Roberto Rontani, Igor Vazzaz, Gaetano Gullì e Andrea Lupi.
La giuria popolare era invece formata da 40 persone distribuite su più tavoli a seconda della categoria di vino oggetto della valutazione.
Le giurie si sono riunite nella giornata di martedì 12 luglio presso l’Ufficio turistico.
VINCITORI “RUBINO MEDICEO 2016”
-Vini bianchi D.O.C.G., D.O.C. e I.G.T :
Giuria tecnica: Fortulla - Vermentino Terratico di Bibbona doc bio - Serpentino, 2015 – pt. 81,80
Giuria popolare: Giorni - Vermentino Toscana Igt, 2015 - pt. 9,30
-Vini rossi I.G.T.
Giuria tecnica: Tenuta Dei Sette Cieli - Cabernet Franc - Scipio, 2010 -pt. 84,60
Giuria popolare: Giorni - Igt Toscana in barriques, 2014 pt.9,25
-Vini CHIANTI D.O.C.G.:
Giuria tecnica: Usiglian del Vescovo - Chianti Superiore docg, 2012 - pt.82,80
Giuria popolare: Podere Casaccia - Chianti docg Riserva - Sinefelle 2009 pt.8,60
-Vini passiti naturali o di vendemmia tardiva D.O.C.G., D.O.C. e I.G.T.;
Giuria tecnica: Fattoria Montellori - Vinsanto, 2010 -pt.78,00
Giuria popolare: Giorni - Vinsanto doc dei Colli dell'Etruria Centrale- pt.9,00
“Ha pagato-commenta l’assessore all’agricoltura Paolo Feri- la scelta dell’Amministrazione comunale di dare un respiro più ampio al Concorso. Il Rubino Mediceo ha coinvolto tante aziende da tutta la Toscana, aziende di pregio che hanno accresciuto il livello della selezione e favorito il confronto tra i prodotti cerretesi e quelli delle altre realtà toscane”.
La proclamazione e la premiazione dei vincitori avverrà venerdì 15 luglio 2016 in occasione di
“A CENA CON BACCO”, la cena (su prenotazione) curata dallo chef Stefano Pinciaroli e dal sommelier Lorenzo Caponi che ormai da alcuni anni viene organizzata ai piedi della Villa Medicea.
Inoltre i 23 vini che hanno riportato dalla Commissione tecnica un punteggio minimo di 75 centesimi verranno inseriti in una guida dei vini on-line con l’obiettivo di assicurare loro una conoscenza e una divulgazione ancora maggiori.
Il Concorso regionale “Rubino Mediceo” è uno dei momenti salienti dell’edizione 2016 di “Medicea”, organizzata proprio con l’obiettivo di valorizzare il Vino, prodotto d’eccellenza del territorio.
Al vino e più in generale all’enogastronomia, sono dedicate altre due iniziative in programma nel fine settimana.
Sabato 16 luglio 2016, dalle ore 19 alle 24, sarà la volta di “Cerreto…si degusta”, una degustazione enogastronomica itinerante per le vie del paese con tanto di gara tra gli chef delle 4 contrade del Palio del Cerro e assegnazione del Trofeo “Il Mestolo d’oro 2016”.
Domenica 17 luglio 2016, infine, dalle ore 19 alle 24, presentazione e degustazione dei vini cerretesi per le vie del centro storico.
Fonte: Comune di Cerreto Guidi - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro