Si attiva il Punto Insieme: il servizio mira a sostenere le fasce deboli della popolazione

Il municipio di Greve in Chianti

Si apre a Greve in Chianti il Punto Insieme, la porta d'ingresso ai servizi e alle prestazioni assistenziali per le persone non autosufficienti ed i loro familiari. Al nuovo servizio ci si può rivolgere per segnalare la richiesta di assistenza in favore di una persona considerata non autosufficiente, anziana e non.

Nel concreto l'operatore qualificato dello sportello, dopo aver aiutato la famiglia a compilare un’apposita scheda di segnalazione, seguirà la richiesta e costituirà il punto di riferimento durante l'intero percorso.

“Nell’ambito della rete dell’Unione comunale e, secondo procedure omogenee e coordinate in tutta l’area del Chianti, – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Cristina Faini - attiviamo uno sportello informativo di accesso al Sistema Integrato dei Servizi per la persona non autosufficiente; entro un breve periodo di tempo operatori qualificati proporranno un progetto personalizzato con interventi e prestazioni appropriate alle condizioni di bisogno della persona non autosufficiente. Il progetto personalizzato dovrà essere condiviso e sottoscritto tra i familiari dell'assistito e gli operatori distrettuali”.

Già attivo nei Comuni di Barberino, San Casciano e Tavarnelle, il Punto Insieme è uno sportello che mira a sostenere la fragilità dell’area anziani e della disabilità.

“E’ un servizio necessario in un territorio, come il nostro, che si caratterizza per la longevità della popolazione residente – aggiunge il sindaco Paolo Sottani – il Punto Insieme offre un servizio di consulenza, orientamento e informazione e promuove l’accessibilità dei servizi attraverso l’individuazione di percorsi personalizzati ed il più possibile adeguati alle esigenze delle persone, potenzia e mette in rete i servizi del territorio”.

A Greve in Chianti il Punto Insieme è aperto presso il palazzo comunale (piazza Matteotti)  il lunedì dalle 15 alle 17,30 e il mercoledì dalle 9,30 alle 12.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino

Notizie correlate



Tutte le notizie di Greve in Chianti

<< Indietro

torna a inizio pagina