Francigena Melody Road 2016: a Cigoli si inizia con Fornaciari e Bartoli

(foto Tiberio Taverni)

Un duo di eccezionali interpreti di musica da camera per la prima serata del Festival Europeo della Via Francigena 2016: Marco Fornaciari, al violino e Sandro Ivo Bartoli, al pianoforte apriranno a Cigoli il Francigena Melody Road il 14 luglio, alle 21:30, con una serata di grande musica classica sotto le stelle a ingresso gratuito, nel suggestivo scenario del santuario della Madonna dei Bimbi.

Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento del Francigena Melody Road a Cigoli, luogo caro al Festival, che negli scorsi anni ha visto esibirsi al pianoforte nomi importanti, quali Roberto Cacciapaglia, uno dei migliori compositori contemporanei, autore della colonna sonora dell'Albero della Vita di Expo 2015; Danilo Rea e Rita Marcotulli, con il loro meraviglioso piano jazz; il pianista romano Arturo Stalteri, che nella sua carriera solistica ha collaborato con grandi artisti, come Franco Battiato.

Come ogni anno la data del Francigena Melody Road a Cigoli coincide con i festeggiamenti in onore della Madonna Madre dei Bimbi, che celebrano il miracolo che, da un antico documento, si dice avvenuto a Cigoli il 21 Luglio 1451. La particolarità di quest'anno sta nel fatto che la grande musica si sposerà con la bellezza del Santuario e delle sue opere, antiche e moderne, in un quadro unico d’arte e di interpretazione, sulle note classiche del violino e pianoforte di Fornaciari e Bartoli. I due maestri eseguiranno brani che incanteranno il pubblico della classica, di Ludwig van Beethoven, Gaetano Donizetti, Antonín Dvořák, Tomaso Antonio Vitali.

Dopo l’apertura di Cigoli si tornerà alla straordinaria location di Piazza Duomo a San Miniato con l’attesa serata d’opera “Cavalleria Rusticana”, in programma per il 25 luglio e il live di Giovanni Caccamo del 27 luglio.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina