Al 29° Tignano Festival per l'Ambiente e l'incontro tra i Popoli martedì 12 luglio alle ore 21:15 l'originale progetto culturale di pace “Dante e il Sufismo”. Musica e danza mistica Sufi, ma soprattutto numerose e interessanti rivelazioni di carattere esoterico sull'opera del Sommo Vate, tra il mistero e la storia intrecciatasi tra Oriente e Occidente.
Relatore: prof.ssa Maria Soresina, orientalista, Milano.
Moderatore: Jamaluddine Ballabio, rappresentante Tarika Naqshbandya, Rimini.
Canti danteschi, Marco Coppola.
Fonte: Comune di Barberino Val d'Elsa - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Barberino Val d'Elsa
Cultura
14 Dicembre 2017
Teatro prosa novità al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Val D'Elsa - Firenze). Venerdì 15 dicembre 2017 alle 21,30 la co-produzione Associazione TeAltro & Associazione Effetto Notte / Compagnia Animasalva debutta con lo spettacolo “Stile [...]
Barberino Val d'Elsa
Cultura
16 Novembre 2017
Vivaldi, Mozart, Pachelbel: la grande musica classica arriva alla pieve di Sant'Appiano, a Barberino Val d'Elsa, con l'Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta. Venerdì 17 novembre alle [...]
Barberino Val d'Elsa
Cultura
13 Ottobre 2017
Tutti in biblioteca! E’ lo slogan del nuovo progetto dell’Unione comunale del Chianti fiorentino. Fino al 19 dicembre sei incontri tra attività, letture e laboratori per bambini nelle biblioteche comunali [...]
Tutte le notizie di Barberino Val d'Elsa
<< Indietro