Arriva il sondaggio per votare le bellezze del borgo valdelsano

montaione_vista_panorama2

L’Associazione Culturale Montaione.NET ha avviato un sondaggio per chiedere ai visitatori del proprio sito (www.montaione.net) di votare quali per loro sono le cose più belle del territorio di Montaione.

Il sondaggio non ha solamente lo scopo di eleggere le prime tre eccellenze di Montaione più votate, ma anche quello di far conoscere le risorse di questo territorio speciale e a volte contraddittorio: è non molto abitato ma di notevole estensione; è situato quasi al centro della Toscana ma da alcune colline si vede il mare della costa Tirrenica.

Montaione, soprattutto in Valdelsa, è conosciuto per il turismo, le cappelle di San Vivaldo, la qualità dell'aria, i boschi ed suoi panorami mozzafiato. In realtà il territorio offre molto più di quanto si pensi. L’Associazione ha individuato difatti ben 30 voci, tra le quali si può esprimere fino a tre preferenze:

La Pietrina. La chiesetta ed il panorama sulle colline pisane e la costa tirrenica
San Vivaldo. La piccola Gerusalemme della Toscana
Piazza della Repubblica. Campanile e Chiesa di San Regolo
Il torrente Evola (Egola). Paesaggi mozzafiato, cascate cristalline ed ecosistemi pregiati
La via Francigena. Da Coiano a Via delle Colline
Il monumento. Panorama sulla Toscana e l’effetto “mare” nei giorni di nebbia
Il centro storico di Montaione. Le feste, i mercatini, i negozi
Castelfalfi. Il Castello ed il borgo tornati a nuova vita
Gli Alberi. Il lago e le colline con vista a 360°
La Sughera. L’orgoglio di una grande famiglia di vivere su una collina
Iano. I presepi e una comunità molto attiva
Santo Stefano. La tranquillità e i panorami
I boschi. Ricchezza di flora e fauna. I funghi e i tartufi
L’Alta Valle del torrente Carfalo
Castelfalfi. Il campo da Golf
Il Parco dei Mandorli. Le feste e le strutture
Le strutture sportive. Lo stadio “Il Prato” e la palestra
La campagna ed i prodotti agricoli
Il turismo
Tartufesta
La Cisternata (festival di musica dal vivo)
Gli eventi al cinema/teatro La Perla
La ristorazione
I sentieri per trekking, mountain-bike ed equitazione
Il clima, l'aria pulita
San Regolo. La festa, i fuochi artificiali
Il sistema scolastico. Le strutture, l’insegnamento, il funzionamento
Villa Serena. L’ospitalità, l’assistenza, i servizi per gli anziani
L'Estate Montaionese. Musica, Teatro, Mostre e altre manifestazioni culturali
La filarmonica Donizetti. Oltre un secolo e mezzo di storia e musica

Il voto è anonimo e non è necessaria alcuna registrazione al sito. La classifica delle voci più votate sarà disponibile una volta che si è espresso il proprio voto e fino a fine Agosto, data di termine del sondaggio.
Nel mese di Settembre, l'associazione pubblicherà il risultato del sondaggio, eleggendo così le prime tre bellezze di Montaione.

L’Associazione Culturale Montaione.NET. Montaione.NET è un progetto senza alcun scopo di lucro che ha lo scopo di far conoscere Montaione agli italiani ed in particolare ai cittadini stessi.

Fonte: Associazione Culturale Montaione.NET

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montaione

<< Indietro

torna a inizio pagina