Rete museale, il Comune all'International Council of Museums a Milano

Massimiliano Pescini

Il Comune di San Casciano, con il suo progetto di valorizzazione della rete museale Chianti Valdarno, parteciperà alla conferenza generale International Council of Museums.

Saranno il sindaco Massimiliano Pescini, l'assessore alla Cultura Chiara Moducci e la coordinatrice del sistema museale Chianti Valdarno Nicoletta Matteuzzi a rappresentare la rete museale domani, martedì 5 luglio, nella sede della Mico Milano Congressi dove per la prima volta è ospitato il forum Icom che raccoglie 3mila esperti della comunità museale internazionale di 136 diversi paesi del mondo. Un'occasione prestigiosa promossa dall'organizzazione mondiale di musei e professionisti impegnati nel conservare, trasmettere e far conoscere il patrimonio naturale e culturale mondiale.

Il Comune di San Casciano presenterà il video “Museo e comunità”, un progetto ideato da Anna Soffici degli Amici del Museo di Impruneta e San Casciano “Marcello Possenti” col supporto tecnico della Fondazione Studio Marangoni e il contributo del Sistema Museale del Chianti e Valdarno fiorentino e del Comune di San Casciano Val di Pesa, ente capofila della rete. L’obiettivo è quello di esplorare, attraverso il mezzo fotografico, il legame tra il Museo Giuliano Ghelli di San Casciano e il suo territorio. “Il video rappresenta un’importante opportunità – commenta il sindaco Pescini - tesa a rimarcare visivamente il legame esistente tra il paese, il suo museo e il suo territorio, l'intenzione è quella di replicare questa esperienza anche negli altri otto comuni che compongono la rete museale, coinvolgendo cittadini, associazioni culturali e scuole”.

Sette allievi fotografi, coordinati da Paolo Cagnacci e formati dagli Amici del Museo di Impruneta e San Casciano, si sono concentrati su cinque proposte, Fede, Paesaggio, Artigianato, Arte contemporanea, Teatro, mettendo in relazione con i loro scatti le raccolte museali e il patrimonio culturale materiale e immateriale che sta al di fuori del museo. “Le foto e il video - aggiunge la coordinatrice Nicoletta Matteuzzi - realizzato attraverso un lavoro di assemblaggio delle immagini sono state anche oggetto di una pubblicazione. Il video è destinato alla fruizione social da parte di cittadini e visitatori e sarà utilizzato nelle attività didattiche con le scuole del territorio”. Il video è disponibile sul sito www.chiantivaldarno.it alla pagina Social&News e sul canale You Tube del Sistema Museale.

Fonte: Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO Comuni di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Casciano in Val di Pesa

<< Indietro

torna a inizio pagina