"E’ tempo di bilanci per l’Ibiskos in Tour promosso dalla casa editrice Ibiskos Risolo di Empoli. L’iniziativa, che ha preso il via a marzo per concludersi i primi di giugno, ha attraversato librerie e suggestivi luoghi della cultura di diverse città toscane andando incontro agli autori in un ciclo di appuntamenti completamente gratuiti. Lo staff della casa editrice ha incontrato scrittori in erba e appassionati di letteratura per valutare le loro opere inedite e scegliere insieme il giusto percorso editoriale da intraprendere.
"Ci sono venuti a trovare oltre una ventina di autori di cui 8 hanno dato seguito alla pubblicazione – afferma soddisfatta Antonietta Risolo, fondatrice e direttrice della casa editrice- La nostra nuova iniziativa, ha avuto un buon risultato: la formula della casa editrice che va incontro agli autori è piaciuta. Possiamo già anticipare una ripartenza a settembre da Firenze”.
Tra le piacevoli sorprese, quella del giovane medico di Castelfiorentino, Alessandro Ginori, che con Ibiskos Risolo ha appena pubblicato il romanzo splatter sul pendolarismo “Scusate per il disagio”.
Oppure Alberto Chiodini, di Arezzo, “che è venuto a trovarci nell’open day empolese – prosegue la Risolo- per proporci il suo libro sulla vita del pugile aretino campione del mondo dei pesi gallo, sordomuto, Mario D’Agata. Sono emersi dibattiti interessanti, gli scrittori non conoscono assolutamente le dinamiche dell’editoria italiana, si meravigliano della difficoltà di piazzare sul mercato le opere di esordienti. La funzione del piccolo editore non è certo quella di lanciare il nuovo autore, ma solo quella di confezionare un buon prodotto editoriale, che possa essere notato dalla grossa editoria e che comunque abbia la sua dignità sul mercato e non sia oggetto di auto – pubblicazione".
Di casi ce ne sono stati tanti, tappa dopo tappa non sono mancate le “rivelazioni”. “Interessante anche l’incontro con l’ anziano scrittore empolese, Guido Parri, che ha conosciuto Ferruccio Busoni, è tra i soci fondatori degli Amici della musica e sta pubblicando un libro sulle opere e la vita del musicista”.
Dopo una meritata pausa estiva, si riparte. Giovani talenti e autori alle prime armi, cosa aspettate a farvi avanti?".
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro