Castello Summer, spettacoli e negozi aperti per tutti i mercoledì di luglio

Quattro serate a “tema” all’insegna dello sport, della danza, della musica, dei giochi e dello shopping. Quattro mercoledì che illumineranno a festa il centro storico di Castelfiorentino per tutto il mese di luglio, in concomitanza con l’apertura serale dei negozi (dalle 21.00 alle 23.00) e dei “saldi sotto le stelle”. Da mercoledì 6 luglio occhi puntati su “Castello Summer”, la rassegna promossa dall’associazione del CCN Tre Piazze, dal Comune di Castelfiorentino e da Confesercenti (in collaborazione con il Museo Be.Go. e alcune associazioni del territorio), che contempla una serie di eventi di animazione, in programma nelle principali vie e piazze del centro. Un invito insomma a riscoprire il piacere di stare insieme nelle calde serate estive.

Il programma della manifestazione è stato illustrato questa mattina dal Sindaco, Alessio Falorni, dall’Assessore al Commercio, Gianluca D’Alessio, dal presidente dell’associazione CCN “Tre Piazze”, Gianni Carpitelli, e dal responsabile della Confesercenti Empolese Valdelsa, Lapo Cantini. Sono intervenuti anche Alessandro Profeti (city manager “Tre Piazze”) e Andrea Fontanelli (Juice srl), i quali si sono soffermati anche sul rilancio in grande stile della comunicazione di “Tre Piazze”, con la presentazione - tra l’altro - del nuovo logo dell’associazione, già condiviso a suo tempo con i commercianti.

Si comincia subito mercoledì 6 luglio con “Street Sport”, serata dedicata al mitico torneo di basket 3 vs 3 denominato “Le Stelle del Piazzale”, giunto alla 4° edizione, organizzato in Piazza Gramsci dall’ABC di Castelfiorentino (il torneo sarà disputato anche nelle serate di martedì 5 e giovedì 7). In via Testaferrata, apertura straordinaria in notturna del Museo Benozzo Gozzoli (ingresso gratuito) e prima serata del torneo di Burraco organizzato dall’associazione “Amici di Castello”.

Mercoledì 13 luglio “Notte di danza” in Piazza Gramsci e in Piazza Cavour, dove sarà protagonista il ballo in molte delle sue mirabolanti manifestazioni: dai travolgenti ritmi caraibici e latino-americani ai frenetici anni Novanta.

Mercoledì 20 luglio serata interamente dedicata ai giochi, anzi ai “giochissimi”, con numerose opportunità per adulti e bambini: oltre alla seconda serata del torneo di Burraco (via Testaferrata), piazza Gramsci sarà letteralmente invasa da una serie di attività, con l’immancabile “Subbuteo”, il torneo di “Ping Pong”, il “Calcio balilla” e infine il “Soccer Cage”, un gioco del calcio divertente ambientato all’interno di una specie di “gabbia”, bello anche da vedere (non solo da praticare). Il Museo Be.Go. sarà nuovamente aperto in via straordinaria con ingresso gratuito.

Mercoledì 27 luglio gran finale con una serata all’insegna della buona musica, concerti e promozioni speciali che interesseranno alcuni esercizi commerciali, per gli ultimi acquisti prima delle vacanze. Si ricorda che la partecipazione a tutte le iniziative della rassegna “Castello Summer” è completamente gratuita. L’associazione del CCN Tre Piazze – grazie al nuovo team che affianca il consiglio direttivo – sta lavorando molto in termini di comunicazione, ed invita tutti i cittadini a seguirla attraverso i canali “social” (la pagina facebook sarà a breve sottoposta ad un restyling) e l’apposita App gratuita “DayByDay”, la quale si presenta come una “vetrina virtuale” di tutti gli eventi e delle iniziative promozionali presenti nell’Empolese Valdelsa, suddivise nei vari Comuni.

“Con Castello Summer – sottolinea l’Assessore al Commercio, Gianluca D’Alessio – si rinnova la positiva collaborazione tra il Comune, gli operatori commerciali e le associazioni del nostro territorio in un’ottica coordinata degli eventi che rappresentano un’occasione per fare shopping e allo stesso tempo ritrovarsi per riscoprire il piacere di fare due passi in centro. Oggi, non abbiamo solo presentato il calendario degli eventi estivi del nostro Centro Commerciale Naturale, ma abbiamo fatto in modo che, grazie al contributo di tutti, Tre Piazze potesse compiere un piccolo ma significativo salto di qualità. Castello Summer rappresenta il primo risultato tangibile di un importante lavoro sulla comunicazione che stavamo programmando già da tempo. Da oggi il CCN Tre Piazze avrà un logo più attuale ed accattivante al quale affiancheremo una nuova gestione dei vari social network e della presenza sul web. Siamo partiti qualche mese fa con un progetto messo in campo dall'amministrazione che non era presente a livello di area metropolitana e cioè quello  di individuare una figura che coordinasse gli eventi e la comunicazione del CCN ricoprendo il ruolo di "city manager". Colgo l’occasione per sottolineare il grande lavoro fatto dal team che sta affiancando l’associazione Tre Piazze precisando che questo è solo un primo step e che abbiamo in programma altre idee per il nostro CCN da realizzare a breve e medio termine”.

“Continuiamo a investire nel centro storico – sottolinea il Sindaco, Alessio Falorni – a tutti i livelli, cercando di potenziare gli eventi attraverso un coinvolgimento sempre più attivo e partecipato delle associazioni, che da sempre rappresentano una ricchezza e una risorsa per il nostro paese, e anche sul versante della sicurezza, grazie all’attivazione dell’impianto di videosorveglianza e all’accordo stipulato di recente con le Ferrovie per la gestione da parte della Prociv di una parte della Stazione. A questo riguardo, consideriamo vitale la collaborazione con tutti i cittadini, affinché possano contribuire – non solo attraverso la protesta, ma anche con la proposta e il loro comportamento individuale - al mantenimento del decoro urbano. Altrettanto vitale è necessaria, infine, la collaborazione con tutto il tessuto commerciale del territorio, che non rappresenta soltanto una voce significativa della nostra economia ma anche un importante presidio per il nostro centro cittadino”.

 

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina