
Sabato 25 giugno 2016 è stato approvato il bilancio di previsione 2016 del Comune di Lamporecchio, con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell’opposizione che ha polemizzato sul ritardo nella presentazione, segnalata dal prefetto, a noi e a molti altri comuni.
Addirittura di fronte ad una mia riflessione sulla possibilità di condividere un Ordine del Giorno per sollecitare gli organi superiori a sbloccare le risorse, hanno preferito lasciar cadere nel vuoto la proposta, ritenendola inutile.
Il bilancio di previsione mostra ancora un trend positivo, con tasse, tariffe e imposte invariate senza alcun aumento ormai da tre anni, confermando e garantendo tutti i servizi pubblici e prevedendo, addirittura, alcuni miglioramenti su costi e qualità.
Un esempio è il servizio mensa che ha visto un importante intervento grazie al quale abbiamo potuto sostenere, senza gravare ulteriormente sulla tariffa, l’aumento del numero dei pasti richiesti dalla nostra scuola per portare a termine la sezione a tempo pieno.
Confermate anche le previsioni sugli interventi pubblici, alcuni già in cantiere mentre altri partiranno nei prossimi mesi. Abbiamo inoltre avuto conferma in questi ultimi giorni di un nuovo contributo della Fondazione Caripit di 160.000,00 € finalizzato alla messa in sicurezza e adeguamento alle norme antisismiche di una prima area della scuola media (la palestra).
Un altro fondamentale intervento, che vedrà la sua realizzazione nei prossimi mesi, riguarda l’abbattimento delle barriere architettoniche nel palazzo comunale: per la prima volta dalla sua costruzione, grazie all’installazione di un ascensore, l’accesso al palazzo comunale sarà possibile per tutti.
Si tratta di una promessa che avevo fatto e che intendo mantenere, non ci possiamo considerare un paese civile fino a quando l’edificio più importante del comune risulta inaccessibile ad alcune fasce di cittadini: penso ai diversamente abili ma anche agli anziani, alle donne con bimbi piccoli e alle persone con uno stato di salute precario. Mi rammarico soltanto che i consiglieri Cinquestelle, come dichiarato durante il consiglio, lo ritengano un intervento non prioritario e per il momento secondario.
Fonte: Comune di Lamporecchio - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Lamporecchio
<< Indietro