Alessio Bertallot in concerto a 'Empoli Jazz 2016'

foto da Facebook

V SIDE è un DJ e un VJ set dove Bertallot mixa dischi a video inediti prodotti negli anni della sua storia radiofonica e televisiva: le performances di John Legend, Bollani, Lamb, Fink, Enrico Rava, Cody Chesnutt, Omar Sosa, e molti altri, a Radio Deejay, Radio 2, Casa Bertallot e Sky Arte. Performances innovative, inedite e assolutamente da sentire, che a V SIDE, diventano assolutamente da vedere!

Alessio Bertallot è un conduttore radiofonico, cantante e disc jockey italiano. Già vincitore del Premio Flaiano. Come voce degli Aeroplanitaliani, partecipa col suo gruppo al Festival di Sanremo 1992 ottenendo la vittoria del Premio della Critica con Zitti zitti (Il silenzio è d’oro).

Parallelamente alla carriera di musicista e cantante, porta avanti l’attività di conduttore e DJ, presentando programmi sulla musica alternativa sia in TV che in radio. In particolare dal 1996 al 2010 è stato la voce di B Side su Radio Deejay.

Terminata l’esperienza di B Side, dal settembre 2010 a giu- gno 2013 conduce RaiTunes su Radio2, produce e conduce RaiTune5, programma televisivo su Rai 5. Da settembre 2013 ha iniziato un nuovo progetto: Casa Bertallot, prodotto realmente a casa, indipendente e fruibile worldwide.

Un’ innovazione nella storia della Radio che gli è valso il Premio Flaiano: ogni lunedì e giovedì alle 21.30 Casa Bertallot trasmette sulla piattaforma di Spreaker e dal 7 marzo 2014 partecipa ad una syndication di radio che ne ripropongono parte dei contenuti, una volta alla settimana.

Casa Bertallot da novembre 2014 cresce: da un duplice radioshow settimanale diventa una web radio on line 24 ore su 24. Casa Bertallot prova ad essere un punto di riferimento musicale, un luogo sonoro che svolga la funzione di selezione e scelta culturale nell’infinito mare del web. Variazioni Bertallot vede grandi protagonisti della scena musicale (Bud Spencer Blues Explotion, The Bluebeaters, Calibro 35, Blue Struggle, Omar Sosa, Ron, Ghemon) chiamati a interpretare con la tecnica del live remix, alla loro maniera, successi di ieri e di oggi. Infine, in Variazioni Bertallot l’elettronica sperimentale e la musica classica contemporanea prendono “forma” a e la televisione diventa il luogo di una visione astratta, di una “variazione” del punto di vista convenzionale.

Fonte: Empoli Jazz 2016

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina