Lavori pubblici: opere in corso e nuovi interventi in partenza nel capoluogo e nelle frazioni

Giacomo Trentanovi, sindaco di Barberino Val D'Elsa

Il Comune di Barberino comincia a raccogliere i frutti di una intensa programmazione di interventi, già finanziati, nel settore dell’edilizia scolastica e della manutenzione straordinaria. Entra nel vivo la stagione delle opere pubbliche messe in campo dalla giunta Trentanovi che fa ricadere sul territorio oltre 700mila euro di investimenti finalizzati al completamento del polo scolastico di Bustecca, al miglioramento di servizi e delle infrastrutture, alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale del centro storico e delle frazioni.

Mentre avanza il lotto 1 che mira al completamento della nuova scuola primaria di Bustecca, il Comune si appresta ad aggiudicare i lavori del lotto 2 volti alla realizzazione dell’intervento di bonifica sul terreno interessato dalla presenza degli idrocarburi.

"L’intervento del Lotto 1 in corso d’opera – commenta il sindaco Giacomo Trentanovi - consiste nella realizzazione delle sistemazione esterne e dei servizi a rete dell'edificio scolastico. Nello specifico, l’opera permetterà la realizzazione degli allacci alle fognature, gli scarichi delle acque piovane, i marciapiedi esterni e i giardini.

Arriviamo anche al punto di svolta con l’aggiudicazione della gara del Lotto 2 attraverso l’intervento di bonifica che si è reso necessario e per il quale abbiamo lavorato con grande attenzione e impegno. Dopo aver effettuato le indagini e riscontrato che l’area interessata è limitata e circoscritta passiamo adesso ad appaltare e mettere in atto l’intervento che si concluderà entro l’autunno".

Nella mappatura dei cantieri, chiusi e in corso, ci sono il completamento del nuovo parcheggio composto da diciassette aree di sosta riservate ai residenti del centro storico nell’area dell’ex magazzino comunale sotto la terrazza panoramica di Barberino e in dirittura di arrivo anche l’opera di adeguamento di alcuni spazi e riqualificazione dello Spedale dei Pellegrini dove si trasferirà l'ufficio di informazioni turistiche di Barberino e sarà predisposto uno spazio espositivo/sala convegni per riportare le funzioni pubbliche nel centro storico. Spostandoci a Tignano il Comune sta intervenendo su alcune delle emergenze architettoniche piu’ antiche della frazione.

"Tra i numerosi interventi mi preme sottolineare quello che ha interessato il borgo di Tignano realizzato in occasione dell’apertura del suo prestigioso festival - aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Giannino Pastori – un'opera di restauro e di risistemazione del pozzo e del muro di accesso al castello di origini medievali”. I lavori di manutenzione straordinaria sono sostenuti dal Comune.

Fonte: Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO Comuni di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Barberino Val d'Elsa

<< Indietro

torna a inizio pagina