In arrivo nel centro cittadino nuovi pannelli per le indicazioni turistiche e non solo

Per i turisti sarà più facile orientarsi e raggiungere quelli che sono i luoghi culturali e di riferimento cittadini nel centro di Empoli.

E' prevista nei prossimi giorni del mese di luglio l'installazione di una nuova segnaletica turistica, a norma del codice della strada, per guidare i visitatori nei  luoghi di maggiore  interesse storico, artistico, culturale e paesaggistico della città. Ma non solo, sui nuovi pannelli sono contemplate indicazioni anche relative ai servizi (ospedale, stazione, municipio, scuole, ecc) e degli impianti sportivi cittadini o delle aree verdi, ovvero i parchi presenti a Empoli.

Sono 31 i pannelli pronti che saranno installati nel centro storico e nell’immediato perimetro dell’area centrale cittadina. 

I cartelli riportano alcune icone facilmente leggibili e l’indicazione di percorrenza con una freccia (avanti, destra o sinistra), sono rivolti in particolare a pedoni e ciclisti, ma sono leggibili anche dalla strada.

La nuova segnaletica turistica è stata pensata per migliorare l’accoglienza dei turisti a Empoli, facilitando il raggiungimento dei luoghi turistici più importanti e di maggiore interesse storico artistico e paesaggistico. L'obiettivo è quello di 'guidare'  chi viene in città per rendere più agevole la visita delle sue bellezze. Anche per questo sono stati inseriti nei pannelli qr Code che permettono, con l’utilizzo di smartphone, strumento sempre più diffuso, di accedere rapidamente al sito web InEmpoli.it dove sono raccolte le informazioni utili sui beni culturali empolesi e non solo.

L’acquisto dei cartelloni è stato finanziato con parte della tassa di soggiorno dell’anno 2014. 

Sulla segnaletica troviamo indicazioni per raggiungere le sedi del sistema museale empolese: Museo del Vetro, Museo di Paleontologia, Museo della Collegiata, gestito dal Comune con la Parrocchia di Sant'Andrea, le case della memoria, Casa di Busoni e Casa del Pontormo.

Ma troviamo anche ‘frecce’ per raggiungere le principali chiese cittadine, edifici religiosi carichi di storia e ospitanti numerose opere di interesse. Non dimenticate le aree verdi come il Parco di Serravalle e il Parco Mariambini, luoghi di servizio come lo stesso Municipio o l’ospedale San Giuseppe, non manca lo stadio comunale ‘Carlo Castellani’ e gli altri impianti sportivi come il palazzetto dello Sport ‘Albano Aramini’.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina