Settembre Rosso: grande successo per il dibattito sulla Costituzione

Grande successo per il dibattito sulla Costituzione, che si è tenuto ieri a Settembre Rosso. Sul palco della festa, che andrà avanti fino a domenica prossima nel parco di Serravalle di Empoli, c'erano Francesca Chiavacci (presidente nazionale Arci), Carla Nespolo (vicepresidente nazionale Anpi) e Ubaldo Nannucci (presidente Anpi Firenze) per un'iniziativa dal titolo “DemocraticaMente No”. In platea oltre 300 persone che hanno ascoltato le ragioni del no alla riforma della Costituzione e alla nuova riforma elettorale Italicum.

I relatori hanno spiegato come le modifiche al sistema volute dal governo Renzi mettano a rischio la vita democratica del Paese e dell'importanza di opporsi a partire dal referendum costituzionale di ottobre. Molti gli interventi e le domande dal pubblico, che hanno animato il dibattito fino oltre la mezzanotte.

Dopo il grande afflusso di persone di questi giorni, Settembre Rosso va avanti. Questa sera sul palco ci saranno i Contessa and the Squires, gruppo rock con una coreografia da brividi. Venerdì al ristorante sarà possibile cenare con il Cacciucco del nostro chef Valentino. Sul palco, invece, musica popolare e canti di lotta con Francesca Breschi, Chiara Riondino e Francesco Cusumano nello spettacolo “La stessa rabbia, la stessa primavera”.

Sabato alle 18 parleremo di Ttip, “Se lo conosci lo eviti”, con Marco Fantechi di Stop Ttip Firenze. Dalle 21 sarà possibile vedere la partita Italia-Germania sul maxischermo montato a lato del ristorante. A seguire concerto degli Urban Being e (A)rea3, con il loro HipHop e Drum n'Bass. Domenica, infine, pranzo partigiano in collaborazione con l'Anpi (per prenotazioni 3393721258). Dalle 18 presentazione del libro di poesie “Una penisola senza memoria” con l'autore Maurizio Rossi e le incursioni musicali del maestro Piero Zannelli. Dalle 22 sul palco ci saranno i Fabrizio Frigo and the Freezer.

Fonte: Associazione Settembre Rosso - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina