Tre spettacoli benefici contro la SLA

Un'iniziativa benefica a favore delle persone affette da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) delle province di Massa-Carrara e La Spezia: un TOUR itinerante di concerti, eventi e spettacoli, con il Patrocinio dell”AISLA onlus” (Associazione Italiana  SLA,https://www.facebook.com/AISLA) e organizzato da un gruppo di volontari  con l’Associazione onlus “Life on the sea” (da anni impegnata nella disabilità), tra cui il noto tenore Alessandro Bazzali e il presidente della stessa Francesco Longardo.

Il progetto è iniziato nell’aprile scorso alla Fortezza Firmafede di Sarzana (con “Gospel & Dance” e la partecipazione straordinaria di Francesco Gabbani), proseguirà per tutto il 2016 con numerosi appuntamenti in alcune località, non solo del territorio, e si concluderà a dicembre con un concerto al Teatro Civico di La Spezia (probabilmente con l’intervento del cantante Ron).

Nel calendario del TOUR per AISLA, vanno segnalate le tre prossime date:

-       venerdì 1 luglio ad Arcola (Sp), ai giardini di via Valentini (ore 21), spettacolo con grandi protagonisti, come Sandro Giacobbe, Marina Peroni, Roberto Mussi e Chicco Evani (ingresso 5 €);

-       sabato 9 luglio a Vagli di Sotto (Lu), presso le piscine comunali (ore 21), musica con interpreti di alto livello, quali Michelangelo Falcone e lo stesso Alessandro Bazzali che presta il suo contributo in ogni manifestazione (ingresso a offerta);

-       venerdì 15 luglio a Filetto (Ms), nella piazza grande “di sopra”(ore 21), con un recital di Katia Ricciarelli e di altri nomi della lirica italiana, completato da una vendita di quadri (grandi, collocati come scenografia sul palco) e piccoli (esposti in un apposito gazebo), offerti dagli artisti dell’Associazione Culturale Anspi “La Stele” di Filetto e di altri pittori delle due province selezionati (ingresso 10 €).

L’incasso delle tre serate verrà, come quelli degli altri eventi, devoluto ai malati di SLA e alla ricerca per combattere questa terribile patologia.

SLA: In Italia si stimano circa 6.000 persone affette dalla malattia, con un incremento di 1.500 malati ogni anno. La SLA è una patologia neurodegenerativa, caratterizzata da paralisi e atrofia dei neuroni deputati a controllare i muscoli volontari, che comporta un progressivo deficit delle capacità motorie, di deglutizione, della parola e della respirazione, fino alla perdita dell’autonomia. Purtroppo non esistono medicinali per combatterla ma sono disponibili farmaci e sussidi per alleviare i sintomi e migliorare la qualità di vita del paziente e della sua famiglia, come fisioterapia, logoterapia, ventilazione e nutrizione assistita e apparecchi tecnologici per la comunicazione, tra cui il  sistema “a puntamento oculare”.

Ma per questi possibili ausili servono soldi, che spesso i malati non hanno: Perciò interviene AISLA, attiva su tutto il territorio e anche a Massa Carrara e La Spezia, che raccoglie fondi a sostegno dell’assistenza e della ricerca.

MISSION: Alle “persone che aiutano persone” si sono affiancati volontari e l’Associazione “Life on the Sea” che si impegnano con il TOUR a raggiungere gli scopi dell’AISLA, come riferisce il direttore artistico degli eventi e di “Life on the Sea”, Sabrina Bertoloni, che spiega le motivazione della loro collaborazione e lancia un appello:

«Questo progetto nasce in seguito alla malattia del nostro caro amico Alessandro Gemignani, che ha scoperto di essere affetto da SLA nel 2011. La LIFE ON THE SEA Onlus per tutto il 2016 vuole dare un concreto contributo alla causa di Alessandro e di tutte quelle persone che, come lui, amano la vita e sognano giorno dopo giorno di trovare una soluzione per affrontare e vincere questa patologia. Metteremo in campo tutte le nostre potenzialità, conoscenze e soprattutto il cuore per cercare di raccogliere fondi per la ricerca e per dare un sostentamento a quelle famiglie che vivono questa realtà.

LIFE ON THE SEA e l’AISLA collaboreranno a stretto contatto per il raggiungimento dell’obiettivo. Il nostro appello è rivolto a tutti, istituzioni, Comuni, Provincie, Autorità Portuale e a coloro che volessero contribuire alla buona riuscita del progetto, esteso nei territori di La Spezia e Massa Carrara . Con l’aiuto delle istituzioni sopra citate, è nostra intenzione sviluppare il progetto, che consiste nell’organizzare una serie di manifestazioni di rilievo, con raccolta fondi basati principalmente su eventi canori con la partecipazione di cantanti di rilievo e, possibilmente, con l’organizzazione di una Partita del Cuore da realizzarsi presso lo Stadio Picco della Spezia alla quale parteciperebbero o la Nazionale Cantanti oppure ex calciatori noti contro lo Spezia Calcio».

 

Grazie se vorrete prendere in considerazione questa iniziativa benefica, partecipare agli eventi e diffondere la notizia.

In allegato, la mission spiegata da Sabrina Bertoloni e le locandine delle prossime tre manifestazione del TOUR.

Con la speranza in un interessamento, un cordiale saluto

Rosanna Ercole Mellone (giornalista; cell. 347/8161012)

 

Segreteria organizzativa (per info e prenotazioni):

Sabrina Bertoloni, direttore artistico, 338/5275544

Francesco Longardo, presidente di “Life on the Sea”, 347/1012733

CALENDARIO DEGLI EVENTI

17 APRILE: SARZANA

1 LUGLIO: ARCOLA

2 LUGLIO: PARTITA LA SPEZIA EX GLORIE DEL CALCIO

9 LUGLIO: VAGLI

15 LUGLIO: FILETTO

22 LUGLIO: MARINELLA DI SARZANA

30 LUGLIO: MULAZZO

6 AGOSTO: LA SPEZIA

11 AGOSTO: MARINA DI CARRARA

FINE AGOSTO (CON DATA DA DEFINIRE): PORTOVENERE

3 SETTEMBRE: AULLA

30 OTTOBRE: BAGNONE

16 DICEMBRE: TEATRO CIVICO LA SPEZIA CON RON

INIZIO ANNO 2017: PARTITA CON NAZIONALE CANTANTI (DA DEFINIRE)

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Lucca

<< Indietro
torna a inizio pagina