Pinocchio in strada chiude alla grande tra musica e bugie

Pinocchio in Strada chiude alla grande. A migliaia nella terza ed ultima serata della festa organizzata dal Ccn, con la Tosco Romagnola trasformata in un suggestivo e affollato corso pedonale. Una serata dall'atmosfera ormai pienamente estiva, che ha trasportato i visitatori in un mare di intrattenimento fatto di musica e di spettacoli, di irriverenza e di bugie, dove perfino Pinocchio, per una sera, ha lasciato la scena ai super bugiardi che si sono sfidati a colpi di sfondoni nell’anteprima del Campionato nazionale della bugia.

A far ballare il pubblico, però, sono stati soprattutto i suoni coinvolgenti della Large Street Band: fiati e percussioni che hanno impresso il loro ritmo alla manifestazione, sfilando da un capo all'altra della festa. In mezzo alla folla, quasi ad accogliere i visitatori, è tornato per la seconda volta il burattino gigante divenuto subito il simbolo di Pinocchio in Strada 2016. Il tutto senza dimenticare gli spettacoli e le esibizioni nei vari angoli della festa: dalle percussioni alla danza, dai ritmi latini alla zumba, fra scuole di ballo e palestre del territorio che hanno portato in scena i propri atleti di tutte le età. A fare da cornice, come sempre, il mercatino di artigianato e i negozi aperti, con le immancabili proposte gastronomiche per catturare il palato dei visitatori.

Una festa variegata, arricchita per la prima volta anche dall’inedita anteprima del celebre Campionato della bugia de Le Piastre, portato in trasferta per una sera, non a caso, nel paese che ha dato il nome al famoso burattino. Dieci i concorrenti locali che si sono sfidati raccontando ciascuno la propria bugia, di fronte ad una schiera qualifica di giudici composta da giornalisti e “luminari” dell’Accademia de Le Piastre. A spuntarla, alla fine, è stato il sanminiatese Riccardo Taddei, che si è laureato come super bugiardo annunciando un nuovo progetto che il sindaco sarebbe pronto a realizzare: quello di un grande parco a tema di Pinocchio che, partendo da San Miniato, attraverso la valle del Cencione, arriverà fino a San Miniato Basso dove le scuole saranno abbattute per far posto al paese dei balocchi. Nella sezione riservata ai più piccoli, invece, il bugiardino della serata è stato Francesco Fedeli con un aneddoto su Beppe Grillo.

Alla fine, provando a tracciare un bilancio, la presidente del Centro commerciale naturale Erika Provvedi si è dichiarata “più che soddisfatta dell’edizione 2016”. “Nonostante il tempo incerto dei due primi giovedì – ha affermato - la partecipazione c’è stata sempre e comunque, a dimostrazione di una manifestazione divenuta un appuntamento fisso per tutto il territorio. Voglio quindi ringraziare tutti i commercianti di San Miniato Basso che ci sostengono sempre in ogni iniziativa”.

Fonte: Ccn di San Miniato Basso - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina