
Quando il terremoto è talmente forte da farsi sentire anche fuori dalla regione. A Santo Stefano di Magra, provincia di La Spezia, il sismografo ha segnato i 4 gradi della scala Richter alle 16.37 di oggi, giovedì 23 giugno. Massa, Carrara, Pisa e Livorno sono le province toscane interessate dal sisma. La scossa, in Liguria, ha avuto profondità di 8,8 km.
Il terremoto è stato avvertito anche in tutta la provincia di Massa Carrara. Paura, molte chiamate ai vigili del fuoco, ma al momento non si segnalano danni. La gente si è riversata nelle strade soprattutto a Marina di Carrara. Dalle verifiche effettuate, l'evento - con epicentro individuato tra i comuni di Santo Stefano di Magra, Bolano e Vezzano Ligure - è risultato avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati al momento danni a persone o cose.
Dalle 16.38, a seguito di una scossa tellurica, la circolazione ferroviaria sulle linee La Spezia e Sarzana sulla Genova-Livorno, tra Aulla e S.Stefano di Magra sulla Fornovo-La Spezia e tra Aulla e Piazza al Serchio sulla linea Lucca-Aulla è stata sospesa per consentire gli accertamenti tecnici sull'infrastruttura da parte dei tecnici di Rfi. Alcuni treni sono stati fermati nelle stazioni. Lo rende noto Rfi.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Massa
<< Indietro