Senza lavoro e senz'acqua in casa protestano in Comune. Il sindaco: "Incontri in settimana per risolvere i disagi"

"Sono andata in Comune a parlare col sindaco perché la situazione si è fatta insostenibile. Sono già due settimane che mi trovo senz'acqua in casa. Non posso né farmi una doccia, né lavarmi un vestito. Chiedo aiuto a chi possa darmi una mano". Arianna, 37enne e invalida al 75 per cento, vive con il proprio compagno in una casa popolare a Capanne, frazione di Montopoli in Val d'Arno.

La coppia si trova in grosse difficoltà economiche: tira avanti con una sola pensione mensile da circa 290 euro e da circa due anni non riesce a pagare la bolletta dell'acqua, con il canone di affitto per la casa popolare in cui vivono che comporta altri grossi problemi. Situazione difficile insomma che ha spinto la signora Arianna a recarsi in Comune con al seguito due sacchi di panni sporchi.

"Ho voluto far vedere al sindaco che non sono in grado di lavare nemmeno questa roba - spiega la donna, che poi aggiunge -. Ad un certo punto il sindaco voleva che me ne andassi allora per la rabbia ho fatto cadere in terra, mentre ero nel municipio, un quadro che è andato in mille pezzi sfregiandomi la mano sinistra. Ormai soltanto di acqua - sottolinea Arianna - ho accumulato 900 euro da dover pagare ma se nessuno mi viene incontro non so veramente come poter fare". Dopo l'incidente, la 37enne ferita è stata trasportata all'ospedale di Empoli in ambulanza. Triste epilogo di una situazione in ogni modo spiacevole.

Il sindaco Capecchi: "Già informati, in settimana incontri con gli assistenti sociali"

Abbiamo parlato con il sindaco di Montopoli Giovanni Capecchi che ci ha detto come la situazione sia a lui ben nota: "La loro famiglia è seguita dai servizi sociali, già venerdì ebbi un incontro con il compagno della signora e ieri era in programma un incontro con l'assistente sociale. La signora ha avuto un malore ed è stata accompagnata al pronto soccorso". Giovedì 23 ci sarà il prossimo incontro per trovare una soluzione a questi disagi.

Situazione difficile, ma non l'unica: "Abbiamo moltissime richieste di persone che vengono in municipio a chiederci una mano, io e l'assessore Linda Vanni cerchiamo di trovare delle soluzioni. Sono i 'nuovi poveri', basta poco per arrivare in difficoltà. Con un mutuo a carico e dei figli, basta che uno dei due perda il lavoro e soprattutto se in età avanzata la situazione precipita".

Cosa può fare il Comune: "Dal punto di vista economico possiamo cercare di dilazionare il pagamento della bolletta dell'acqua. Così possiamo anche riuscire a far riallacciare la casa alla rete idrica e risolvere questo disagio. Ricordo che la famiglia ha già il supporto dei servizi sociali quindi è assistita dall'amministrazione".

Fonte: Gianni Capuano ed Elia Billero

Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno

<< Indietro
torna a inizio pagina