Parte domani 'Terra, Arret!', il Festival di Teatro Azione

Dal palcoscenico naturale di piazza Samonà, a San Casciano Val di Pesa, tornano ad alzare la voce il teatro, la danza e la musica in forma di ‘corto’. Cinque giorni di eventi, spettacoli e performances, in programma dal 19 al 23 giugno, per mettere a nudo problematiche e contraddizioni del nostro tempo. E’ l’obiettivo della tredicesima edizione del Festival di Teatro Azione, che dopo aver trattato temi complessi come il denaro, l’ipocrisia, l’economia, il potere, prova a dire la sua sulle difficili questioni ambientali che mettono al centro il bene, la vita e il futuro del pianeta.

Una lente di ingrandimento insolita e diretta, come è nell'identità decennale della rassegna, che prende le mosse dal titolo “Terra, Arret!”. Diretto da Patrick Duquesne, il Festival di Teatro Azione è organizzato dall’Associazione culturale Laboratorio Amaltea in collaborazione con Libertalia e il contributo del Comune di San Casciano.

“Il punto di forza della manifestazione – commenta l’assessore alla Cultura Chiara Molducci – è l’intreccio di collaborazioni, occasioni di confronto, scambio di idee e proposte teatrali che l’associazione Amaltea attiva ormai da anni  con alcune compagnie estere, come Libertalia di Bruxelles, le compagnie belghe Campus e Acteurs de l'Ombre, artisti italiani e stranieri hanno modo di lavorare insieme e mostrare il loro lavoro attraverso il coinvolgimento attivo del pubblico, formula propria del linguaggio espressivo del teatro azione”. L’edizione 2016 prevede la collaborazione con la regista Sara Puma, il ritorno della musicista Titta Nesti, le performaces del teatro contadino libertario. Non mancheranno gli interventi diEmergency, Greenpeace e Greenapes.

L’evento di apertura è affidato alla presentazione del libro “Paspartu a piedi senza meta nell’Italia che si fida” dello scrittore, camminatore e fotografo Riccardo Carnovalini e di Anna Rastello, che sarà coinvolto dalla mattina di domani (ore 8,30) nell'escursione "Sulle colline di Machiavelli" aperta a tutti e curata dal gruppo Le vie del Chianti. La serata prevede la performance di Titta Nesti, accompagnata al violoncello e al flauto da Ellie Young.

 

Nello spazio dell’arena entro le mura si alterneranno spettacoli e corti presentati da alcune compagnie care al Festival, tra cui la Compagnia Spalle Bagnate, la Compagnia di danza Valerio Bellini e il Collettivo CDC-Angela Placanica. Il Festival si concluderà con una lettura della nuova produzione di Arca Azzurra Teatro “Il filo dell’acqua, il cui debutto nazionale è previsto il prossimo novembre. Ogni sera, alle ore 19, aperipizza con Spiazza la pizza in piazza. Info: www.sancascianovp.net.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino

Tutte le notizie di San Casciano in Val di Pesa

<< Indietro
torna a inizio pagina