
Confermandosi ancora una volta forza politica di opposizione propositiva e costruttiva, la lista del Centrodestra empolese ha presentato per il prossimo Consiglio Comunale di giugno una mozione per completare quanto prima l'intera copertura della fibra ottica su tutta la città di Empoli, così da consentire il collegamento alla banda ultralarga di tutte le utenze private e pubbliche, ma soprattutto delle imprese.
“La banda ultralarga in Italia raggiunge meno del 40% della popolazione, contro il 68% della media europea. – spiega Andrea Poggianti, Consigliere Comunale del Gruppo “Il Centrodestra per Empoli”. Nonostante il ritardo, il Governo si è dato l'obiettivo della copertura totale entro il 2020, stanziando fondi pubblici per più di 6 miliardi di euro. Questo è un investimento importante perché con la fibra ottica sarà dunque possibile trasmettere grandi quantità di dati in tempi ridotti, raggiungendo velocità potenzialmente elevatissime (fino a 1024 mbps). Considerando che la velocità di connessione della fibra in Italia va generalmente dai 30 ai 100 mbps, ma in alcune città raggiunge anche i 300 mbps, a seconda dell'architettura di rete, e dal tipo di cavi utilizzati (ftth, ftts o fttc), tale connessione ad alta velocità consentirà di praticare il gaming on line multiplayer in alta qualità e di fruire di contenuti multimediali contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV. Le imprese, infine, potranno accedere al mondo delle soluzioni professionali ed avere una maggiore connettività. Oltre a garantire una maggiore velocità di navigazione, - continua Andrea Poggianti, Consigliere Comunale del Gruppo “Il Centrodestra per Empoli” - la fibra ottica assicurerà una linea più stabile e sicura, libera da interferenze elettromagnetiche e con una migliore resistenza alle condizioni meteo. Già sul nostro territorio, sia ad Empoli che a Certaldo, TIM ha avviato i lavori per la realizzazione della rete in fibra ottica con l’obiettivo di rendere disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese. Il programma di copertura del territorio dei comuni prevede entro settembre di raggiungere oltre il 90% della popolazione, grazie alla posa di circa 12 chilometri di cavi in fibra ottica. In particolare per Empoli, oltre alla banda larga, saranno coperte con una buona parte di frazioni che hanno avuto fino ad oggi serie difficoltà di connessione internet, tuttavia saranno lasciate scoperte gran parte delle utenze pubbliche del Comune. Nella Biblioteca 'Renato Fucini'; di Empoli, infatti, la tecnologia di collegamento internet utilizzata (ADSL) è ormai inadeguata, inaffidabile e con prestazioni carenti in riferimento alle necessità. In sostanze le connessioni sono “lente” e non consentono di accedere alle piattaforme multimediali (youtube, dropbox e altri servizi). Pertanto si rende necessario collegare la biblioteca alla rete della fibra ottica comunale. – chiosa Andrea Poggianti, Consigliere Comunale del Gruppo “Il Centrodestra per Empoli” - Non solo, le scuole pubbliche e paritarie, a seguito delle recenti riforme, si stanno dotando di lavagne e registri elettronici. Tale rivoluzione tecnologica necessita di collegamenti internet adeguati su tutto il territorio comunale, e non a macchia di leopardo solo su alcuni poli scolastici, onde evitare carenze e disservizi negli adempimenti. L’utilità della fibra ottica, poi, si riscontra anche sul lato burocratico ed economico. La fibra ottica comunale potrebbe fornire completamente tutti gli edifici pubblici e comunali presenti, al fine di ottimizzare tutte le prestazioni legate alla connessione internet e ridurre i costi del Comune. La rete di fibra ottica, infatti, permetterebbe l’utilizzo dei telefoni voip con un cospicuo risparmio annuo per le utenze del Comune di Empoli. (Con l'investimento di circa 40 mila euro, il Comune di Scandicci ha risparmiato circa 15 mila euro, soltanto nell'anno 2014) Per tutto questo, soprattutto per un migliore collegamento internet delle utenze private, pubbliche e delle imprese - conclude Andrea Poggianti, Consigliere Comunale del Gruppo “Il Centrodestra per Empoli” - chiedo con questa mozione al Sindaco Brenda Barnini ed a tutta la Giunta Comunale, di impegnarsi in ogni modo affinché sia completata quanto prima la copertura della fibra ottica in tutto il Comune di Empoli e di adottare ogni iniziativa utile a collegare nel più breve tempo possibile, tutti gli edifici pubblici, la Biblioteca Comunale e tutte le scuole presenti sul territorio, alla fibra ottica".
Fonte: Andrea Poggianti, Consigliere Comunale del
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro