Nel Salone dei Cinquecento il 41esimo premio europeo 'Lorenzo il Magnifico'

Il salone dei Cinquecento

Si terrà domani, sabato 18 giugno alle 9,30 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio la cerimonia del 41° Premio Europeo Lorenzo Il Magnifico.

In rappresentanza del Comune di Firenze la presidente della Commissione Cultura Maria Federica Giuliani che porterà i saluti dell’amministrazione.

Dopo il saluto del presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, verranno premiati Cristina Acidini, presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno, l’olimpionico Gianni De Magistris, l’attore Paolo Conticini, il maestro Antonio Possenti, l’imprenditore argentino Alfredo Lowenstein, Hoshino Tsuji ambasciatrice della città di Kyoto per il turismo e le relazioni internazionali, la soprano Chiara Taigi allieva di Renata Tebaldi, il professore Andrej Kadluczka dell’università di Cracovia, il direttore del Tehran Museum of Contemporary Art Majid Mollanoroozi, Mohammed Jamei Masjed già ambasciatore dell’Iran in Vaticano e oggi Cheif Advisor della University of Religions di Qom, lo storico caffè letterario Giubbe Rosse e ChiantiBanca.

Verrà assegnato anche il Premio Caterina de’ Medici all’artista toscana Anna Cecchetti e, alla memoria, a Ekaterina Yurevna Genieva direttrice generale della Biblioteca Statale di Letteratura Straniera di Mosca.

Quindici gli artisti toscani che verranno insigniti del Collare Laurenziano per l’attività svolta nel 2015 (Giuseppe Aldi, Libuse Babakova, Mauro Baroncini, Marcello Bartalini, Roberta Buttini, Carlo Ciucchi, Michele Coppola, Grazia Danti, Dino e Sirio De Ranieri, Luciano Faggi, Mara Faggioli, Leda Giannoni, Diana Polo, Anna Maria Santi Calamandrei e Andrea Stella) e quindici Medaglie Laurenziane saranno consegnate a associazioni, aziende e imprenditori che si sono particolarmente impegnati nei confronti dell’arte, della cultura e della solidarietà (Antichità via de’ Fossi, Associazione degli Artisti Cinesi in Italia, Giglio Amico, Andrea Calistri di Sapaf, l’attore Alessandro Calonaci che porgerà il benvenuto ai premiati interpretando “Il canto di Bacco”, il giornalista Jacopo Chiostri, Doretta Boretti della Fondazione Casini, la Federazione delle Strade del Vino, Aldo Cursano presidente della FIPE Toscana, Beatrice Taccola direttore dell’Esplanade, l’Opera Medicea Laurenziana, Donata Tarabusi del premio Troncio, la Pro Lastra Enrico Caruso, Pietro Ripa di Carige e Chiara Solari di Entr’Arte). La manifestazione sarà presentata da Fabrizio Borghini e ripresa da Toscana Tv.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina