
Ritorna Effetto Serra, evento musicale con concerto dal vivo, giunto alla 7° edizione, che si terrà sabato 18 giugno, presso la zona campo sportivo de La Serra, San Miniato.
Negli scorsi anni abbiamo avuto il piacere di ospitare sul nostro palco artisti di livello nazionale come gli Statuto, storico gruppo torinese partecipanti al Festival di Sanremo e tutt'oggi in attività; i Matti delle Giuncaie, gruppo folk maremmano, nato dalla collaborazione con Erriquez della Bandabardò e lo scorso anno i Matrioska di Milano, tra le band italiane tra le più in voga nel genere Ska.
Per questa edizione, vogliamo riportare il sound di Effetto Serra in terra Toscana, dando la possibilità a chi da anni si esibisce nel nostro comune e nei comuni limitrofi di calpestare la moquette del nostro "palcoscenico", davanti al loro pubblico che da anni li segue con grande affluenza.
A partire dalle 22.00 saranno due i gruppi ad esibirsi, il primo di questi sono i "Sir Randha" di San Miniato con il loro Ska tutto italiano.
La band, nata nella seconda metà degli anni novanta, suona uno “Ska-Punk” con raffinate influenze jazz, latine e incursioni anni ’80. Inoltre i Sir Randha possono vantare una recente collaborazione perfino con Don Backy, artista particolarmente famoso negli anni ’60 e ’70 , con cui oltre al loro ultimo di cui hanno registrato e riarrangiato in chiave ska alcuni brani cult. Esempio ben riuscito di questo progetto è L’Amore, successo del 1965 uscito prima in 33 e poi in 45 giri. Il video clip di questa collaborazione è visibile anche su youtube.
Questo eccentrico gruppo riesce a far ballare tutti con il loro sound scatenato e accattivante e con le sonorità allegre, ottimiste e festaiole tipiche del vero Ska. Le caratteristiche generali di questo genere risultano una mescolanza tra strumentazioni elettriche e fiati in cui lo show è assicurato.
L’odierna formazione dei Sir Rhanda vede Massimo Gabbrielli alle tastiere, Lorenzo Cappelli alla chitarra, Alessandro Monticelli al basso, Alessandro Grilli alla batteria, Marco Vivian e Adriano Bilenchi alla tromba,Vito Cuviello al sax alto, Gianni Valenti al sax tenore,Vincenzo Iacobelli al trombone e Jenny Masuzzo alla voce.
Quando la serata sarà ormai nel vivo avremo il piacere di ospitare sul nostro palco gli "Ziggy's Band" cover band di Ponte a Egola, che riscalderanno l'atmosfera con la loro musica Rock.
Gli Ziggy's Band nascono nel 2010 con etichetta discografica Motown, vede tra i suoi maggiori interpreti Stefano "Bubi" Vincenti storico musicista, cantante istrionico e imprevedibile degli Homo Sapiens.
La band propone un revival di suoni e ritmi dei classici del rock '70, reinterpretati con maestria da Giò/Fruttolo: Voce + Fender senza perdere quel pathos che la versione originale evoca.
Ziggy's Band è un gruppo che nasce nel 2010 dall'unione di cinque musicisti che già si conoscevano molto bene, benché provenienti da esperienze diverse.
Giacomo Saradini, chitarra e fondatore del gruppo, ha militato in alcune delle realtà più interessanti del circuito Underground degli anni 90 tra cui "Codice a barre" e insieme a Federico Baldinotti, batterista della band "Maledetta" e "Delirium Tremens".
Il tocco femminile é affidato alle sapienti dita del bassista Giulia Angierame, proveniente da una serie di gruppi post punk.
Stefano "Bubi" Vincenti alle tastiere, è in prestito dagli Homo Sapiens nei quali suona dal 1991 e dove per otto anni è stato in compagnia del cantante della Ziggy's Band Giovanni Mancini.
Il repertorio consiste in una selezione dei più significativi pezzi rock inglesi americani a cavallo tra gli anni '60 e '70. Brani come "Rebel Rebel", "Sympathy for thr devil", "Psyco killer", "Heroes"...adeguatamente riarrangiati, caratterizzano i live della Ziggy's Band, creando serate di grande impatto e sempre coinvolgenti.
La Serata continuerà con i remix musicali dell'acclamatissima Gina dj del Jump Rock di Montelupo, fino a tarda chiusura.
- Effetto Serra 7
- Ziggy’s Band
- Sir Randha
- Gina dj
Fonte: Comunicazione Effetto Serra Staff
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro