
Con un grande evento artistico dedicato ai murales su questo fenomeno urbano, il Comune di Certaldo – uno dei pochi comuni italiani ad avere un regolamento in materia – torna al centro dei riflettori della street art, ospitando writers di fama, con il contributo di studiosi ed esperti del settore, per realizzare percorsi urbani caratterizzati dai murales.
Local art walls è il titolo di questo nuovo progetto dedicato alla street art, che è appena iniziato con la imbiancatura totale di una facciata dei Laboratori Polis (la scuola di musica lungo viale Matteotti) sul quale sarà realizzato uno dei nuovi murales, un'iniziativa che vedrà ampliare il già consistente numero di murales autorizzati e culminerà, in data ancora da definire, con un evento pubblico.
L'iniziativa è organizzata da Associazione Polis con il patrocinio del Comune di Certaldo, sulla scia di un progetto nato nel 2012 quando il Consiglio dei Giovani si fece promotore di una regolamentazione del fenomeno. Da allora decine di writers di tutta Italia sono venuti a Certaldo per chiedere gratuitamente un muro sul quale realizzare vere e proprie opere d'arte. Alcuni di loro, come il certaldese Zed1, hanno fatto dei murales il loro lavoro e ne realizzano su commissione alcuni alti più metri in suggestivi scenari, urbani e non, in tutto il mondo. E va ricordato anche che Certaldo, già nel 1980, vide comparire l'opera del francese Ernest Pignon-Ernest, artista che realizza opere deperibili sui muri ed effigiò proprio a Certaldo un omaggio Pasolini, autore del celebre Decameron cinematografico.
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro