
Prende il via venerdì 17 giugno il XXVIII Festival internazionale di scacchi “Città di Lucca”, in programma anche sabato 18 e domenica 19, presso le sale Ademollo e Maria Luisa di Palazzo Ducale. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Scacchistica Lucchese, con il patrocinio di Comune e Provincia di Lucca, conta oltre 200 preiscrizioni con scacchisti provenienti da tutta Italia e da ben dodici paesi stranieri, che hanno potuto usufruire di favorevoli convenzioni concesse dalle strutture alberghiere della nostra città.
Il programma del Festival è stato presentato questa mattina a Palazzo Orsetti dall’assessore al Turismo Giovanni Lemucchi, il responsabile organizzativo Riccardo Del Dotto per l’Associazione Scacchistica Lucchese e da Fabio Frilli, presidente del Banco di Lucca (sponsor dell’iniziativa).
Gli scacchisti si daranno battaglia nei quattro tornei previsti: l’Open A riservato ai giocatori di categoria magistrale; l’Open B per le categorie nazionali; l’Open C rivolto agli scacchisti esordienti; e infine il torneo under 16 dedicato ai giovanissimi. Anche quest’anno saranno presenti famosi Grandi Maestri del panorama internazionale, con ben 5 ex campioni italiani: il Grande Maestro Alberto David, attuale numero due azzurro nella lista Elo; il GM Axel Rombaldoni, ventiquattrenne pesarese, campione italiano del 2014; il GM Igor Efimov, oggi schierato per la bandiera del Principato di Monaco; il GM Sergio Mariotti, 70 anni, primo Grande Maestro italiano, un’autentica leggenda per la prima volta presente al Città di Lucca; il Maestro Internazionale Duilio Collutiis, recente campione mondiale tra i non udenti. Oltre a loro numerosi i big stranieri: il GM Jan Werle, ex campione d’Olanda e fresco vincitore del torneo di Ortisei, che sarà accompagnato dalla fidanzata Iozefina Paulet, anche lei valente scacchista; il GM serbo Stefan Djuric, più volte vincitore della kermesse lucchese; la neo campionessa francese rapid, Nino Maisuradze, di origini georgiane.
Moltissimi i giovani scacchisti presenti, suddivisi tra under 16 e serie superiori e più numerose le rappresentanti femminili, con in testa la sedicenne Silvia Scarpa di Rimini che si misurerà nella serie principale. Tanti anche i giocatori lucchesi in gara, presenti soprattutto nel torneo B. La manifestazione è aperta al pubblico che può liberamente seguire le partite ed usufruire di un’apposita sala analisi.
La manifestazione è sostenuta da vari sponsor come Banco di Lucca e Gesam. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.luccascacchi.it
Fonte: Comune di Lucca - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Scacchi
<< Indietro