
Proseguiamo il viaggio dentro al lungo iter elettorale della Misericordia con la nomina della Commissione elettorale prevista proprio in questi giorni, un organo che ha un ruolo cruciale per le elezioni del Magistrato. Questo, infatti, è chiamato a vagliare le candidature e stilare la lista degli undici nomi che saranno poi sottoposti alla fratellanza che ne sceglierà sette il giorno delle elezioni fissato il prossimo 11 settembre. Proprio stasera è in programma il primo appuntamento con il collegio dei Capi Guardia che dovrà scegliere il proprio rappresentante nella commissione, mentre giovedì 23 sarà poi la volta dei fratelli giornanti chiamati a fare lo stesso.
Ma cerchiamo di capire meglio il meccanismo, chi compone la commissione e perchè questa ha un ruolo fondamentale. Ne fanno parte cinque membri, il presidente è deciso per Statuto, vale a dire il Correttore della Misericordia, il Proposto di Empoli Don Guido Engels, mentre gli altri quattro sono nominati: uno dal Magistrato uscente, due dal collegio dei Capi di Guardia ed uno dai fratelli giornanti. Naturalmente di questo organo possono fare parte solo coloro che non presenteranno la loro candidatura per essere eletti, per un motivo che è facile capire. Saranno questi cinque fratelli a vagliare i nomi dei candidati per comporre poi la lista di 11 persone da sottoporre alla fratellanza il giorno delle elezioni. Ma chi si può candidare alle elezioni? Può farlo ciascun fratello che, nel termine fissato, avanza la propria candidatura ritirando semplicemente l'apposito modulo sul quale devono poi apporre la firma 5 fratelli (ognuno può firmare solo per uno). La commissione elettorale, non appena eletta ed insediata, vaglia e screma poi i nomi (ovviamente se sono più di undici), ne controlla i requisiti e ufficializza la lista esponendola nei locali della Misericordia almeno una settimana prima delle elezioni. Dopo stasera e l'assemblea dei fratelli di giovedì 23 si sapranno così i nomi della Commissione che si metterà al lavoro sotto la direzione di Don Guido. Sarà il primo importante passaggio della lunga corsa elettorale in vista del prossimo 11 settembre, un passaggio dal quale si potrebbe già capire qualcosa in merito al prossimo Magistrato.
Marco Mainardi
Tutte le notizie di GoBlog