I consiglieri Cinque Stelle si tagliano lo stipendio e donano defibrillatori alle scuole

Il taglio dello stipendio dal Movimento 5 stelle Regionale: consegna dei defibrillatori alle scuole di Castelfranco.

Venerdì 17 giugno, la Campagna di Restituzione dello stipendio di Consigliere Regionale del Movimento 5 stelle porterà tre defibrillatori nel Comprensorio del Cuoio.

La consegna sarà effettuata dai Consiglieri Regionali del Movimento 5 stelle, Enrico Cantone, Gabriele Bianchi, Irene Galletti e Giacomo Giannarelli ed i Consiglieri Comunali Luca Trassinelli e Cristina De Monte, insieme a personale esperto all'utilizzo del dispositivo. Chiunque voglia assistere alla consegna sarà il benvenuto, cogliendo l'occasione di informarsi sull'uso di dispositivi salvavita come i defibrillatori e come interagire con il personale del pronto intervento.

I defibrillatori saranno dati agli istituti scolastici perchè ne divengano una dotazione permanente.

La consegna partirà dalle 10:00 in due istituti del comune di Castelfranco di Sotto

 Scuola secondaria di 1 grado Leonardo da Vinci, Piazza Mazzini  Scuola Materna Giovanni XXIII, via Matteotti, 34.

Alla scuola materna sarà donato il defibrillatore provvisto di kit pediatrico, donato dal gruppo consiliare locale. La consegna proseguirà alle 12:00 con l'Istituto comprensivo di Staffoli a Santa Croce sull'Arno.

In ogni regione, il gruppo consiliare, restituisce parte dello stipendio e sceglie autonomamente come impiegare il fondo maturato: alcuni hanno realizzato delle strade, altri hanno risistemato i tetti di alcune scuole. I consiglieri toscani, ogni mese restituiscono la metà del loro stipendi e le indennità, creando un fondo congiunto.

In meno di un anno sono stati accumulati 120.000 euro con i quali sono stati comprati 100 defibrillatori, donati in 10 per ogni provincia toscana. I consiglieri toscani hanno optato per dei dispositivi salvavita consegnati direttamente alle scuole ed agli impianti sportivi per investire sulla salute dei cittadini in particolare dei ragazzi, e sulle varie attività sportive dei territori che interessano persone di tutte le età.

I soldi restituiti sono considerati dei cittadini ed è importante che tornino a disposizione dei cittadini stessi. Nel contempo in consiglio regionale, il Movimento ha avanzato la proposta per

una rivisitazione degli stipendi e delle indennità di tutti i consiglieri. In attesa che questa proposta venga accettata, i consiglieri regionali che abbiamo eletto con il Movimento 5 stelle dimostrano concretamente che il taglio dei costi della politica si attua tagliando gli stipendi, non diminuendo il numero dei politici e quindi la pluralità delle voci.

Argomento più che mai attuale anche alla luce della recente modifica costituzionale. Noi, sicuramente preferiamo consiglieri eletti e scelti da noi, con stipendi ridimensionati piuttosto che pochi uomini al comando, nominati dai partiti, strapagarti e intoccabili.

Fonte: Movimento 5 Stelle Castelfranco di Sotto

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro

torna a inizio pagina