Fucecchio protagonista al festival ligure delle infiorate

Grazie ai maestri infioratori della Pro Loco e ai figuranti del Palio delle Contrade, Fucecchio è stata protagonista lo scorso fine settimana alla quinta edizione di “Pietra Ligure in fiore”, rassegna internazionale delle infiorate artistiche, nata nel 2004 nell’omonima cittadina savonese.

Gli 800 maestri infioratori delle 40 delegazioni coinvolte, provenienti da 10 regioni italiane e da 6 città dell’Europa centro-orientale, nelle vie e nelle piazze della cittadina ligure hanno creato veri e propri capolavori artistici. Tra questi anche quello della Pro Loco di Fucecchio intitolato “I clown”.

L’edizione 2016 di “Pietra Ligure in fiore” è stata avvolta da un’atmosfera magica e sofisticata, grazie ad un programma ricco di appuntamenti che ne ha trasformato il centro storico in un vero e proprio museo a cielo aperto con tripudio di profumi, colori e spettacoli mozzafiato: la Processione con il Cristo Infiorato ne ha suggellato l’intensa giornata.

Ieri si è svolto lo spettacolo itinerante dei musici e degli sbandieratori del Palio di Fucecchio, a cui hanno assistito il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli e quello di Pietra Ligure Dario Valeriani.

Grazie alla presenza dei musici e degli sbandieratori della Contrada Massarella, vincitrice dell’ultimo Palio, e a due figuranti per ciascuna delle altre undici contrade, il Palio di Fucecchio ha avuto modo di mettersi in mostra in una vetrina di carattere nazionale dove erano presenti istituzioni e turisti provenienti da ogni parte d’Italia. Sempre alla sfilata erano presenti anche l’assessore al Palio Daniele Cei e una rappresentanza della scuola di moda dell’Istituto Superiore “A. Checchi” di Fucecchio con i loro abiti storici.

“La partecipazione a iniziative come questa – ha spiegato il sindaco Spinelli – è un modo di promuovere il nostro territorio, le nostre tradizioni e le nostre manifestazioni, in particolare il Palio che con i costumi indossati dai figuranti e i colori delle bandiere ha sfilato nel centro storico di Pietra Ligure. Anche la mia presenza sul palco delle premiazioni è stata un’occasione per parlare di Fucecchio di fronte a tanti turisti e invitarli a visitare la nostra città”.

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina