
Il maestro toscano torna ha esporre in italia dopo il viaggio e le esposizioni in Cina dell’autunno scorso.
Nella splendida cornice del borgo federiciano Bertini presenta il suo ultimo lavoro.
La mostra si terra’ nello storico Palazzo Roffia dal 18 giugno al 4 luglio 2016. L’artista di Lastra a Signa e di Gigliola torna a esporre in Toscana dopo il viaggio e la permanenza in Cina del 2015 . Impegno che l’ha visto insieme ad altri sei artisti toscani in studi incontri e la produzione di opere sulla Cultura, la storia e la realtà cinese con esposizioni nelle citta di Nanchino, Wuxi e Shangai. Il progetto ‘Jinling', cosi chiamato dal vecchio nome della citta’ imperiale di Nanchino e organizzato dalla sua Università, dalla associazione internazionale per gli scambi culturali Italia Cina e dalla Regione Toscana, attraverso un bando di selezione a cui hanno partecipato artisti segnalati da musei ,accademie e scuole d’arte toscane.
Nella magica atmosfera della cittadina simboleggiata dalla Torre di Federico II, Bertini si presenta a questo nuovo e importante impegno con una serie di lavori di grandi e piccole dimensioni eseguiti con varie tecniche: olio ,tempera,tempera grassa,tecnica mista, opere eseguite su tela , supporti in legno e intonaci. Le tematiche ,tanto care a Bertini , sottolineano la cifra distintiva dell’artista forte anche dell’esperienza ultima nel nuovo mondo asiatico. Bertini espone una serie di paesaggi di cui alcuni dedicati alla storia e alla bellezza dell’antico borgo di S. Miniato, composizioni , nature silenti e interni di studio. Luoghi e soggetti da lui vissuti, interiorizzati e realizzati con quei sentimenti descritti anche nelle note di valenti critici e storici dell’arte fra cui Antonio Paolucci, Cristina Acidini, Ugo Fortini, Giovanni Faccenda, Dino Carlesi:
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro