
Con l’arrivo dei colori dell’estate, del bel tempo, si moltiplicano a Empoli gli eventi e le manifestazioni sotto le stelle, cresce il desiderio di vivere i centri storici e le frazioni con più calma, serenità e voglia di divertirsi.
Da oggi, venerdì 10 giugno, a Marcignana comincia la trentasettesima edizione della ‘Sagra del Ranocchio’, organizzata dal Circolo Arci Marcignana, via Valdelsa, 132; mentre da domani, sabato 11 giugno a Martignana, al Circolo MCL, via della Chiesa, 5, si festeggiano i quarant’anni della ‘Sagra di’ contadino’.
SAGRA del RANOCCHIO – Alla ‘Sagra del Ranocchio’ n.37 ci sarà da divertirsi.
Ecco tutte le date: 10-11-12-17-18-19-24-25-26 giugno 2016. Qui potremo gustare ovviamente il ranocchio ma anche cacciucco, bistecche e coniglio alla brace. Tutto accompagnato da ottimi vini. Nei venerdì ingresso omaggio alla serata danzante di ballo liscio, in programma anche nei giovedì, sabato e domenica, con le migliori orchestre che suoneranno nella grande pista allestita all’esterno del circolo. Basterà presentare la ricevuta della cena ed il ballo è ‘servito’. Per informazioni contattare il numero 0571 581071.
SAGRA DI’ CONTADINO – Era il 22 maggio 1977 e a Martignana si teneva la 1a edizione della sagra che domani, sabato 11 giugno, festeggia i suoi trentanove anni e apre la 40a edizione. La ‘Sagra di’ contadino’ si svolge al circolo MCL nello spazio a verde concesso dalla parrocchia San Bartolomeo. Per la storica occasione è stata allestita una mostra sui 4 decenni della sagra: ‘Storia di una frazione’, eventi, ricordi, personaggi, amici. Sono in programma giochi, attrazioni varie e tante specialità toscane.
Un traguardo importante che ha visto crescere la manifestazione nel tempo. sarà l’occasione di ricordare coloro che collaborarono alla realizzazione dell’evento fin dagli anni settanta, con la celebrazione di una santa messa, in memoria di tutti gli amici della ‘Sagra’ defunti, che si terrà domenica 19 giugno alle 11, accompagnata dalla Banda di Rio, alle 12 ci sarà il rinnovo del ‘Patto di amicizia’ tra Martignana - Comuni di Empoli e Montespertoli – e Rio di Pusteria (Bz). Alle 12.30 pranzo ‘Martignana a tavola’ per festeggiare tutti insieme gli splendidi quarant’anni.
Ecco le date della ‘Sagra di contadino’ con le varie iniziative: sabato 11 giugno alle 18 apertura della mostra intitolata “40 anni di Sagra”; alle 21.30 balliamo con ‘La linea sottile’, la tribute band Ligabue. Giovedì 16 giugno alle 19.30 passeggiata sotto le stelle denominata ‘Scollinando intorno a Martignana. Al termine, pastasciuttata finale, al costo di 5 euro con acqua compresa. Si prosegue sabato 18 giugno al Centro Commerciale Coop Empoli, alle 18, con la sfilata ed esibizione della Banda musicale di rio di Pusteria (BZ), alle 19.30 ritrovo cena alla ‘sagra’. Alle 21.30 ‘Gioco del papero’, grande sfida tra ‘quelli’ di Martignana, gli amici di Rio di Pusteria e Martignana di PO (CR). La serata sarà allietata dalla banda musicale di Rio di Pusteria. Domenica 12 giugno alle 18 giochi sull’aia; alle 21.30 direttamente dallo ‘Zelig Lab’ intrattenimento con il comico Gabriele De Mastri.
Gli eventi proseguono venerdì 17 giugno alle 20 con la cena ‘Una sgranata a Bizzeffe’, si mangia a volontà, su prenotazione, costo 10 euro acqua compresa, sottofondo musicale con Vincenzo al piano bar.
Domenica 19 giugno la giornata della solenne messa. Dopo il pranzo, alle 18 pomeriggio di giochi per ragazzi e alle 21.30 la scuola Jump Dance del maestro Franco Marino e i gemelli Beneventano dopo il successo a ‘Ballando sotto le stelle’ chiuderanno la quarantesima ‘Sagra di’ contadino’.
Il sabato e la domenica dalle 19.30 cena con specialità locali toscane: piatti tipici come pappardelle alle lepre, bistecche, rostinciane, salsicce, fagioli, il tagliere di’ contadino ed inoltre, per i palati più golosi, bomboloni e ficattole con nutella e non solo.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro