Storico teatro Bellotti Bon in degrado: la denuncia di Nannipieri

Luca Nannipieri

Lo storico dell’arte e volto di RaiUno Luca Nannipieri ha parlato su RaiUno, nella sua consueta rubrica “SOS Patrimonio Artistico” al Caffè di UnoMattina, della gravosissima condizione in cui versa il teatro storico Bellotti Bon di Cascina (Pisa).

“E’ intollerabile per un paese civile che un teatro storico come il Bellotti Bon di Cascina versi in una situazione assai grave per la sua stessa sussistenza. Il Codice dei Beni culturali, che è legge dello Stato, non dà ai proprietari (in questo caso il Comune che lo vuole vendere) la facoltà di tutelare decorosamente il patrimonio storico artistico. Dà il dovere, l’obbligo di tutelarlo. La legge dello Stato non dice: puoi tutelare le testimonianze della storia oppure no. Al contrario dice: hai l’obbligo di tutelarle (art.9, 117-118 della Costituzione), così come è un obbligo far studiare i figli (art.30), proteggere l’infanzia e la gioventù (art.31), concorrere alle spese pubbliche (art.53). Questa tutela non spetta solo alla soprintendenza, ma anche alla proprietà, secondo quanto disciplina il Codice dei Beni culturali.

Ci sono Comuni in Italia che riescono a valorizzare in modo eccellente i teatri storici, grazie al coinvolgimento cittadino, ad una gestione virtuosa e ad un recupero e manutenzione svolta in connubio con gli investitori, ad esempio a Parma, a Piacenza, a Busseto, a Fidenza, a Vicenza.

A Cascina invece il teatro storico Bellotti Bon, costruito a partire dalla fine dell’Ottocento e riccamente ornato nel soffitto e nei palchi da una decorazione assolutamente pregevole, è ad oggi lasciato appassire nell’indifferenza generale”.

Nella trasmissione su RaiUno lo storico dell’arte mostra invece altri esempi positivi di recupero e gestione di teatri storici che potrebbero essere presi a modello per il rilancio del teatro cascinese.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Cascina

<< Indietro
torna a inizio pagina