Mercato, col ritorno di Corvino al via le trattative: ecco cosa bolle in pentola

Pantaleo Corvino (foto Fiorentina da Facebook)

È tornato Pantaleo Corvino a dirigere le operazioni di mercato della Fiorentina. Dopo la presentazione, in cui è stato annunciato Freitas come nuovo diesse, il nuovo direttore generale potrà prendere in mano le trattative per costruire a Paulo Sousa una rosa competitiva.

Si parte dalla difesa, che potrebbe cambiare completamente volto. Dopo il saluto di capitan Pasqual e Roncaglia, e la possibilità di andar via per Tomovic e Alonso, la società viola sta puntando molti nomi. Sfumato Mario Rui, andrà alla Roma, sulla lista della Fiorentina ci sono i nomi di Lisandro Lopez (Benfica), Ferrari (Crotone), Ranocchia (Sampdoria) e D'Ambrosio (Inter).

A centrocampo l'obiettivo numero uno sembra essere Missiroli. Il giocatore del Sassuolo è da tempo un'obiettivo dei viola e Sousa lo avrebbe fortemente richiesto. Con Corvino si potrà cominciare a parlare coi neroverdi, ma la trattativa sembra tutt'altro che facile: Missiroli è infatti uno dei giocatori chiave degli emiliani. Oltre a lui, un'altro nome che circola, è quello del giovane Verre che veste la maglia del Pescara mentre il suo cartellino si trova in mano all'Udinese.

Davanti potrebbe invece succedere molto. I viola vorrebbero trattenere Tello e Corvino si dovrebbe incontrare con il Barcellona per il prolungamento del prestito. Prima però bisogna vendere e in molti sono sul mercato. Da Giuseppe Rossi, finito nell'orbita del Bologna di cui Corvino è l'ex diesse, a Babacar che il Crystal Palace sta cercando con insistenza (10 i milioni offerti dal club inglese).

Infine è spuntata fuori l'ipotesi del ritorno di Ljajic: il diggì ha ottimi rapporti col procuratore Ramadani e ha fiducia nelle doti del serbo. Dopo una stagione di alti e bassi all'Inter Ljajic è tornato alla Roma che ne detiene il cartellino, acquistato due anni fa a circa tredici milioni di euro proprio dalla Fiorentina. L'affare sembra possibile, adesso il lavoro tocca a Corvino.

Giorgio Galimberti

Tutte le notizie di Fiorentina

<< Indietro
torna a inizio pagina