Speciale elezioni 2016, Farnetani adesso ha tre avversari

Giancarlo Farnetani ci riprova. Obiettivamente fare meglio di cinque anni fa può risultare impossibile, così il sindaco uscente proverà semplicemente a continuare il proprio lavoro, forte del 94,76% raggiunto nel maggio del 2011 contro Mario "Il Mostro" Ferraro, che si fermò al 5,24% dei voti.
Farnetani rappresenta attualmente e continuerà a rappresentare la propria lista di centrosinistra Insieme per Castiglione.
I concorrenti in questa tornata elettorale castiglionese diventano invece tre: Benedetta Mazzini, esponente del Movimento 5 Stelle; Massimiliano Magrini, della lista civica Uniti per una Castiglione Migliore; Michele Giannone, che raccoglierà le preferenze di quanti si vorranno affidare all'area classica della destra rappresentata da Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega Nord e Alleanza Nazionale.

Castiglion della Pescaia è un paese in provincia di Grosseto che conta 7359 abitanti; di questi andarono a votare 3311 elettori, che corrispondono solo al 51% delle persone che hanno diritto al voto.


GLI ALTRI COMUNI AL VOTO

Nell'Aretino si voterà ad Anghiari, Civitella in Val di Chiana, Montevarchi, Ortignano Raggiolo e Sansepolcro. In provincia di Firenze gli unici cittadini chiamati alle urne sono quelli di Sesto Fiorentino.

Nel Grossetano, oltre che nel capoluogo Grosseto, si rinnovano le amministrazioni di Castiglion della Pescaia, Orbetello, Roccalbegna e Scansano. A Livorno si voterà solo a Capraia Isola.

In provincia di Lucca vanno alle urne Altopascio, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana e Seravezza e a Massa-Carrara Montignoso e Pontremoli.

Nel Pisano sono Buti, Cascina, Santa Luce e Vecchiano i comuni coinvolti.

A Pistoia si vota solo a Larciano e in provincia di Prato a Carmignano.

Due sono invece le amministrazioni chiamate alle urne nel Senese: Chiusi e Trequanda.

Christian Santini

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castiglione della Pescaia

<< Indietro

torna a inizio pagina