Pontormo 'latinista': ottimo piazzamento dello studente Renato Isay

L’impegno negli studi e l’interesse per le discipline umanistiche degli alunni e degli insegnanti del liceo scientifico il Pontormo di Empoli è stato ancora una volta riconosciuto, con la conquista del quarto posto al “Certamen in Ponticulo Herae”, la più importante gara di traduzione dal latino che si svolge nella nostra regione. Nell’edizione di quest’anno, indetta dall’Associazione Italiana di Cultura Classica “Atene e Roma”, che si è svolta presso l’istituto superiore “XXV aprile” di Pontedera era prevista una traduzione di un brano dal latino.

In questa severa competizione si è distinto, meritando il quarto posto l’alunno Renato Isay della seconda G del liceo scientifico. Particolarmente soddisfatto del risultato l’insegnante di latino dell’alunno premiato il prof. Mauro Butti. Il quarto posto nell’edizione di quest’anno si aggiunge al terzo e quarto posto dello scorso anno e al terzo di due anni fa. Questi risultati sono la dimostrazione che il liceo scientifico empolese mantiene con rigore una tradizione consolidata di impegno nello studio della lingua e della letteratura latina, riuscendo a coniugare lo studio delle discipline scientifiche con quello delle materie umanistiche.

Fonte: Liceo Scientifico ‘Il Pontormo’ Empoli

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina