Libri: presentati i finalisti del premio Vallombrosa

“Questo premio valorizza un luogo che è un punto di riferimento per la storia della nostra regione. Da quando mille anni fa San Giovanni Gualberto fondò l’ordine dei Vallombrosani, la luce di Vallombrosa ha illuminato la Toscana”. Con queste parole il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ha presentato l’edizione 2016 del premio letterario Rotary di Vallombrosa (Fi). “Oggi dobbiamo rilanciare questo bellissimo territorio di montagna anche dal punto di vista turistico” ha poi osservato il presidente.
Durante la conferenza stampa che si è svolta questa mattina nella sala Barile di palazzo Panciatichi sono stati annunciati i finalisti dell’edizione 2016 del premio, dedicata al tema “Il viaggio e l’incontro”. La Giuria del Premio ha decretato che i finalisti, scelti tra i nomi proposti da 12 librai indipendenti di Firenze e della Valdisieve (che hanno scelto tra i libri editi dal 2010 ad oggi di autori italiani) sono: Giorgio Boatti, Un paese ben coltivato (Laterza) proposto dalla Libreria Alfani; Paolo Repossi, L’erba che fa il grano. Romanzo di collina (Instar Libri) proposto dalla Libreria Florida; Vinicio Capossela, Il paese dei Coppoloni (Feltrinelli) proposto da Libreria dei Lettori; Marco Teglia, Il popolo va a Viareggio, Sarnus proposto da Libreria Chiari.
Il Premio Letterario Rotary Vallombrosa, nato nel 1997 su iniziativa del Rotary Club Firenze Valdisieve, ha come scopo principale il riconoscimento delle eccellenze culturali e sociali del territorio, e ha ottenuto il patrocinio di Regione Toscana, Città metropolitana di Firenze, Comune di Reggello, Comune di Pontassieve.
Il vincitore assoluto dell’edizione 2016 del Premio sarà proclamato a Vallombrosa, nella Sala del Capitolo sabato 11 giugno 2016 alle ore 17.00. Il Premio assegnerà inoltre un riconoscimento a una personalità di spicco del territorio, quest’anno individuata nel generale Giuseppe Vadalà, comandante delle Guardie forestali della Regione Toscana, che sarà premiato per il tributo svolto dalle Guardie forestali nella difesa dell'ambiente.
Alla conferenza stampa era presente, oltre al presidente Giani e al generale Vadalà, il presidente della Commissione Premio Vallombrosa Angelo Rabatti.

Fonte: Consiglio regionale della Toscana Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina