
Si è svolta, presso l'Auditorium della Scuola Media Statale di Santa Maria a Monte, venerdì 20 maggio 2016, la cerimonia di consegna del primo defibrillatore in un plesso scolastico del Comune che ha visto coinvolti il Sig. Davide Capobianco, titolare della palestra Zero9 Fitness Club ed il Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Montecalvoli.
L'iniziativa, partita dalla volontà del Sig. Capobianco, di dotare la scuola più importante del Comune dell'apparecchiatura destinata a soccorrere le vittime di arresto cardiaco, ha coinvolto anche il Gruppo Fratres. Nel mese di febbraio, infatti, era stata promossa un’iniziativa congiunta per festeggiare i 24 anni di attività della palestra. Ad ogni frequentatore ed atleta che avesse donato il proprio sangue o si fosse iscritto per la prima volta al Gruppo Fratres Montecalvoli venivano regalati 24 giorni gratis di palestra. I proventi ricevuti per tutte queste donazioni sono stati consegnati al Sig. Capobianco per contribuire, anche se in minima parte, all'acquisto del defibrillatore che è stato appunto regalato alla scuola.
Alla cerimonia erano presenti, oltre ad una folta rappresentanza di alunni della scuola, il Sig. Davide Capobianco, il Presidente del Gruppo Fratres Moreno Meini, il Dirigente Scolastico Sig. Fabrizio Nieri, il Sindaco del Comune di Santa Maria a Monte Sig.ra Ilaria Parrella ed il Comandante della Polizia Municipale, che durante la cerimonia hanno lodato l'iniziativa prendendo a turno la parola esprimendo piena ed ampia soddisfazione.
“Speriamo vivamente che questo esempio porti altri ancora a fare azioni simili per i nostri ragazzi e la nostra comunità” ha affermato il Sig. Capobianco che da tempo aveva in programma la donazione. Il presidente Fratres Meini ha sottolineato come i Donatori di sangue non si occupino solamente della propaganda della cultura della donazione, pur sempre importante, ma dedichino il loro tempo e le loro forze anche ad aiutare la comunità tutta e soprattutto le persone più bisognose, invitando i ragazzi a portare i Fratres nel loro cuore, ed augurandosi che essi stessi diventino un giorno “donatori di vita”.
Il preside Sig. Nieri si è dichiarato orgoglioso di questo gesto, ed ha spiegato ai ragazzi l'importanza della cosa ricevuta, ringraziando tutti quanti i partecipanti.
Il Sindaco Ilaria Parrella ha sottolineato come questa sinergia nata tra un privato, un’associazione di volontariato e la locale Amministrazione Scolastica sia uscita dai classici schemi, esemplificando al meglio come persone apparentemente distanti tra loro, per interessi e modi di promuoversi, alla fine siano riuscite ad unirsi in totale accordo per il bene di tutti. Un augurio anche da parte sua che questo sia di esempio per tutti quelli che hanno a cuore il proprio paese, la comunità in cui vivono ed il bene disinteressato del prossimo affinché si moltiplichino azioni di questo genere.
La segretaria del Gruppo Fratres, Sig.ra Daniela Balatresi, ha presentato e coordinato le varie fasi della cerimonia aprendola con una dettagliata spiegazione dell’iniziativa, dell’utilizzo del defibrillatore e del suo funzionamento, passando poi la parola ai vari partecipanti. Un ringraziamento sentito da parte di tutti per la sua presenza e preparazione.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Santa Maria a Monte
<< Indietro