
Dopodomani sera 3 Giugno in Piazza Garibaldi a partire dalle 21.00 la Filarmonica “Volere è Potere” presenta il “Concerto per la 70° Festa della Repubblica”.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Pontedera, vedrà l’esibizione dell’Orchestra di Fiati diretta dal Maestro Stefano Gatti composta tra l’altro dai tantissimi allievi che sono cresciuti all’interno dei laboratori musicali della banda negli ultimi anni. L’orchestra interpreterà un repertorio di musica moderna e sinfonica tra cui musiche di Vincenzo Bellini, Gioacchino Rossini ed alcuni brani di Ennio Morricone.
Filo conduttore dell’evento è la Costituzione. I brani musicali saranno alternati alla lettura dei dodici principi fondamentali della Carta Costituzionale italiana, che costituiscono gli assi portanti del nostro vivere civile. Quest’anno gli articoli verranno declamati dagli adulti e dai bambini rappresentanti delle comunità europee, africane e asiatiche di Pontedera appartenenti al Forum “Percorsi di Cittadinanza”, dal consigliere delegato all’Integrazione Floriano Della Bella e dal Sindaco Simone Millozzi. Tanti nuovi cittadini che si riconoscono nei principi della Costituzione Italiana.
“Musica e impegno sociale e civile sono da 181 anni sempre i nostri valori fondanti, dice Eugenio Leone, presidente dell’Associazione e presentatore della serata. Per la Filarmonica è l’appuntamento istituzionale più importante dell’anno e ribadisce il legame forte tra la banda e la Città di Pontedera e nel nostro percorso di crescita vogliamo continuare a rappresentare un punto di riferimento per la diffusione della cultura musicale popolare”
Con il due giugno inizia la fitta programmazione di concerti che vedono protagonista la banda di Pontedera ad iniziare dal concerto dedicato alla Polizia di Stato (10 giugno – Teatro Era) ed i concerti di fine giugno in Villa Pacini a Bientina, in piazza delle Terme e Casciana e nella splendida Piazza della Signoria il 01 Luglio per festeggiare a Firenze i 70 anni di Vespa.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro