
Giovedì 2 giugno si terrà a Montespertoli la consueta celebrazione della Festa della Repubblica. Il momento più significativo nel 70esimo anniversario della fondazione della Repubblica sarà la consegna della Costituzione italiana da parte del sindaco Giulio Mangani ai ragazzi diciottenni montespertolesi. “Un’occasione per rinsaldare i valori della nostra Repubblica e tramandarli ai neomaggiorenni - dichiara Mangani - Ribadendo i diritti e i doveri sanciti dalla Carta costituzionale. Un momento di grande forza simbolica, che celebriamo ormai da diversi anni per ricordare ai più giovani che i principi di libertà di cui godiamo oggi li dobbiamo a chi ha lottato per perseguirli e a chi li ha sanciti con la Carta: un patrimonio prezioso per tutti noi che va salvaguardato”. “Un gesto semplice - aggiunge il presidente del Consiglio comunale di Montespertoli, Niccolò Macallé - che serve a sottolineare la necessità di rinnovare nelle nuove generazioni quei valori condivisi che portarono i nostri padri e i nostri nonni a scrivere quella Carta che ancora oggi ci garantisce pace e libertà. Alla cerimonia saranno chiamati a intervenire tutti i capigruppo in Consiglio comunale proprio a volere sottolineare il senso della Festa della Repubblica: la festa di tutti gli italiani”. Nel pomeriggio, ci sarà l’altro tradizionale appuntamento con il concerto della Filarmonica “Amedeo Bassi” che suonerà in onore della Festa della Repubblica, alle 17 in piazza dei Machiavelli. Da segnalare anche la partecipazione del Comune di Montespertoli alle manifestazioni commemorative previste a Firenze. Nel capoluogo toscano, infatti, tra le altre, ci sarà la cerimonia di consegna delle Medaglie della Liberazione. In quell’occasione sarà insignito del prestigioso riconoscimento anche il cittadino montespertolese ed ex partigiano Donatello Falteri, a cui vanno le più sentite congratulazioni da parte dell’Amministrazione di Montespertoli.
Nel suggestivo contesto della Mostra del Chianti, che durerà fino al 5 giugno, sempre in piazza del Popolo in mattinata, si terrà anche la cerimonia di consegna del Premio Sportivo dell'anno “Cino Cinelli” e delPremio Sportivo montespertolese dell'anno “Paolo Vanni”, giunti alla seconda edizione e riservati ad atleti, dirigenti o tecnici che si sono distinti nello sport a livello nazionale e internazionale. “Il Premio Sportivo - commenta il vicesindaco di Montespertoli con delega allo Sport, Alessio Mugnaini - è un momento per riconoscere a tutti gli sportivi montespertolesi il loro fondamentale valore per la comunità”. Dalle diverse segnalazioni di candidature ricevute da associazioni sportive o singoli cittadini, il Consiglio comunale, in qualità di giuria, ha scelto coloro che più degli altri candidati hanno meritato i rispettivi premi. Che sono:
Premio Cino Cinelli:
Alice Volpi (Nazionale Italiana Fioretto Femminile), vincitrice Oro individuale al Gran Prix di Torino per la Coppa del Mondo, il 28 Novembre 2015
Premio Paolo Vanni:
- Miglior Atleta: Filippo Signorini (A.S.D. Montespertoli - calcio), capocannoniere campionato regionale di II Categoria.
- Miglior Tecnico: Pietrogiacomo Buoncristiani (A.S.D. Montesport - Pallavolo), raggiungimento play off B2 e possibilità di promozione in B1.
- Miglior Dirigente: Francesco Pruneti (A.S.D. Montesport - Ginnastica Artistica), vittoria campionato serie C regionale, secondo posto serie B
- Miglior Squadra: Prima Squadra Pallavolo A.S.D. Montesport (vedi motivazione per Buoncristiani)
- Premio speciale: Daniele Righi (direttore sportivo Lampre-merida, ciclismo), Leonardo Alfani eFrancesco Mori (A.S.D. Montesport - karate), Sara Malatesti (A.S.D. Montesport - Ginnastica Artistica)
Saranno presenti tutti i premiati, fatta eccezione delle ragazze e dell’allenatore della squadra di pallavolo ASD Montesport, in quanto ancora impegnate nella finale dei play off per salire in B1. Alla cerimonia ci saranno le autorità delle federazioni sportive regionali come Vasco Brogi, vicepresidente della Figc Toscana, e Paolo Marcucci, presidente del Comitato Provinciale di Firenze della Federciclismo. Appuntamento dunque il 2 giugno a Montespertoli, per una giornata ricca di eventi.
PROGRAMMA CERIMONIA 2 GIUGNO
Ore 10.00 Inno Nazionale
Ore 10.05 Saluto Presidente del Consiglio Comunale
Ore 10.10 Saluto del Sindaco
Ore 10.20 Intervento Capigruppo Consiglio Comunale
Ore 10.30 Consegna delle Costituzioni ai diciottenni
Ore 11.00 Intervento Vicesindaco
Ore 11.10 Consegna Premio Cinelli a Alice Volpi
Ore 11.20 Consegna premi Paolo Vanni
Ore 17.00 Concerto Filarmonica “Amedeo Bassi” (piazza dei Machiavelli)
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montespertoli
<< Indietro