Il Festival di Pentecoste, miscela di classica, arte e cultura di alto profilo nel territorio chiantigiano, si è aperto ieri sera, di fronte ad una sala gremitissima di cittadini e appassionati riuniti nella sala del Cenacolo del Ghirlandaio dove la stagione musicale iniziò a riecheggiare trent'anni fa.
Un'occasione di grandi emozioni anche per il riconoscimento che il Comune di Tavarnelle, alla presenza del sindaco David Baroncelli e del presidente dell’Unione comunale del Chianti Fiorentino Giacomo Trentanovi, ha conferito ai promotori storici della rassegna musicale.
Gli Amici della Musica Cristiano Onerati, Giuseppe Garro, Tiziano Mealli, colonne portanti dell'iniziativa che negli anni hanno permesso a numerosi artisti di calibro internazionale di esibirsi nel cuore del Chianti, tra le pievi più antiche, luoghi simbolo della Toscana, e l'abbazia millenaria di Badia a Passignano.
“Un grazie a tutti loro – ha detto il sindaco David Baroncelli - a Don Lorenzo Russo e a tutta la comunità monastica dell’ordine vallombrosano per la straordinaria accoglienza e l’apertura dell’abbazia in questa importante occasione.
Un ringraziamento particolare al professor Giuseppe Garro che, per oltre trent’anni, si è dedicato a coltivare e diffondere la cultura e l’ascolto della grande musica sul nostro territorio, La musica ha qualcosa di divino e al cospetto dell'arte rinascimentale, del capolavoro di Domenico Ghirlandaio, recentemente restaurato, la si può apprezzare ancora di più”.
“Storia e cultura si fondono con la grande musica in una delle più rilevanti rassegne di classica a livello regionale – aggiunge l’assessore con delega alla Cultura dell’Unione comunale Elena Borri – un progetto ambizioso in cui l’Unione comunale ha investito e continuerà a farlo, convinta dell’enorme valore culturale che risiede in questa passione così radicata nel nostro territorio”.
Promosso dall’Unione comunale del Chianti fiorentino, dall’associazione Amici della Musica e dalla Misericordia di Tavarnelle e Barberino, il Festival prosegue fino al 12 giugno con altri tre appuntamenti da non perdere. Domenica 5 giugno alle ore 21,15 sarà di scena il duo pianistico Maureen Jones e Massimiliano Baggio con musiche di Brahms e Schubert.
Info: www.unionechiantifiorentino.it
- Festival di Pentecoste
- Festival di Pentecoste
- Festival di Pentecoste
- Festival di Pentecoste
Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino Comuni di Barberino Val d'Elsa, Greve in Chianti, San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa
Tutte le notizie di Tavarnelle Val di Pesa
<< Indietro