
Per Seravezza, comune della Versilia che conta quasi più di 13mila abitanti, si voterà per le elezioni comunali il 5 giugno.
Ettore Neri è il sindaco uscente. Sta terminando il secondo mandato e venne eletto per la seconda volta alle elezioni del 2011, che registrarono non solo la vittoria del candidato di centrosinistra con la lista civica 'L'Unione dei Cittadini' ma anche un netto calo di affluenza alle urne. All'epoca Neri sconfisse Norberto Niccoletti (Pdl, Lega, La Destra e Udc), il quale arrivò al 18,32% delle preferenze mentre l'esponente di centrosinistra vinse col 68,54%. Terzo Davide Monaco con il 13.13%.
Con l'idea di continuare l'operato di Neri si presenta per il centrosinistra Riccardo Tarabella, ma lo scenario può prevedere clamorosi ribaltamenti di fronte. Tarabella, ex vicesindaco di Forte dei Marmi e ex segretario del PD nella cittadina del litorale, si presenta con 'Al cuore della Versilia' ma pochi mesi fa ha dovuto far fronte a una spaccatura e a una candidatura inaspettata.
Si tratta di Andrea Giorgi, che si candiderà con la lista civica 'Storie diverse, un progetto comune'. Ex assessore provinciale in quota Italia dei Valori, assessore provinciale al bilancio fino a pochi mesi fa, già assessore della prima giunta Neri e nel mandato Mazzucchi, Giorgi è considerato rivale numero uno di Tarabella. Nella sua lista compaiono anche nomi noti nello sport versiliese come il portiere di hockey Federico Stagi e il calciatore Federico Tosi.
La sfida principale, almeno sembra, sarà tra Giorgi e Tarabella ma attenzione anche al centrodestra e al Movimento 5 Stelle. Per i grillini il giovane Mirko Mattei è il candidato e ha già avuto modo di contestare Tarabella, mentre per la destra nonostante in passato si sia fatto il nome di Enzo Faraboschi (considerato molto vicino a Mallegni, sindaco di Pietrasanta) il nome scelto è quello di Riccardo Cavirani, il quale ha avuto il sostegno di Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia per i partiti, e di Idee Comuni, Illuminiamo il Futuro e Unione Civica per Seravezza per le liste civiche.
Il 5 giugno saranno quattro i simboli presenti sulla scheda elettorale dei cittadini di Seravezza e delle sue frazioni. Oltre a Querceta, il centro più popoloso ed economicamente importante del Comune si voterà pure a Azzano, Basati, Cerreta San Nicola, Cerreta Sant'Antonio, Corvaia, Fabiano, Giustagnana, Malbacco, Marzocchino, Minazzana, Pozzi, Riomagno, Ripa e Ruosina.
Nell'Aretino si voterà ad Anghiari, Civitella in Val di Chiana, Montevarchi, Ortignano Raggiolo e Sansepolcro. In provincia di Firenze gli unici cittadini chiamati alle urne sono quelli di Sesto Fiorentino.
Nel Grossetano, oltre che nel capoluogo Grosseto, si rinnovano le amministrazioni di Castiglion della Pescaia, Orbetello, Roccalbegna e Scansano. A Livorno si voterà solo a Capraia Isola.
In provincia di Lucca vanno alle urne Altopascio, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana e Seravezza e a Massa-Carrara Montignoso e Pontremoli.
Nel Pisano sono Buti, Cascina, Santa Luce e Vecchiano i comuni coinvolti.
A Pistoia si vota solo a Larciano e in provincia di Prato a Carmignano.
Due sono invece le amministrazioni chiamate alle urne nel Senese: Chiusi e Trequanda.
Gianmarco Lotti
Notizie correlate
Tutte le notizie di Seravezza
<< Indietro