
Myra Bonifazi espone le sue nuove opere alla Galleria Nuvole Volanti nel Toscana Resort Castelfalfi fino al 15 luglio 2016. L’artista presenta 25 fotografie inedite di cieli e nuvole, tema che caratterizza tutte le sue opere.
Astratte ed evanescenti, mutevoli ed evocative, a tratti condensate in epifanie figurative, le nuvole sono da sempre fonte di ispirazione, per l'arte, il pensiero, la letteratura, la divagazione.
Myra Bonifazi, unica artista italiana il cui lavoro è interamente dedicato a questa tematica, da oltre un decennio capta fuggevoli suggestioni di cieli e nuvole, e dona allo spettatore visioni davvero sorprendenti e stupefacenti attraverso le sue opere.
I suoi sono cieli infuocati, cieli incombenti sopra i paesaggi urbani, cieli puri, forme e suggestioni di nubi catturate nell’attimo fuggente.
La teoria di nuvole e cieli di Myra Bonifazi affonda le sue radici nel fanciullesco desiderio di “toccare il cielo con un dito”, di creare un ponte fra sogno e realtà. La mostra è il risultato della raccolta di scatti degli ultimi due anni: nuvole dai profili sorpendenti, coccodrilli o elefanti in cielo, nuvole diafane e trasparenti, cieli che accendono vibranti tramonti. E ancora, raccolti in tanti viaggi, cieli barocchi, azzurri, nuvole rosse, nuvole danzanti, disfatte e striate, raccolte o sfuggenti.
Il legame è con l’infinito, quell’infinito manifesto di inesauribili trasformazioni che penetrano nel quotidiano dell’uomo, presenza assorbita e inascoltata nella velocità del vivere o presenza captante gli stati d’animo che trasmuta il sentire e le emozioni.
Laureata in giurisprudenza, Myra Bonifazi ha da sempre coniugato l’interesse per gli studi umanistici e classici con la passione per le arti figurative. Per scelta realizza le sue opere con obiettivi non professionali. La pretesa non è quella di proporre immagini perfette sotto l’aspetto tecnico, ma di condividere emozioni. Chiunque abbia visitato una mostra di Myra Bonifazi guarda il cielo con altri occhi.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro