I consiglieri Cinque Stelle restituiscono parte dello stipendio e donano defibrillatori. Tre spetteranno a Castelfranco

Rendiamo noto a tutti i cittadini di Castelfranco che è stata confermata la donazione (anche se ci piace più dire restituzione) di TRE DEFIBRILLATORI, dai parte dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, alle scuole del nostro comune.

Da regolamento interno del Movimento, tutti i Deputati/Senatori, Consiglieri Regionali e Sindaci, procedono a cadenza regolare a decurtarsi lo stipendio e le indennità, della parte eccedente rispetto ad un valore concordato ad inizio mandato.

Per la Regione Toscana, il Gruppo Consiliare Regionale, in 1 un anno di presenza ha restituito 120.000 Euro. A titolo del tutto personale e non istituzionale, il Gruppo ha deciso di restituire le proprie eccedenze alla collettività regionale sotto forma di 100 defibrillatori, da distribuire per società e impianti sportivi, o scuole ed istituti, scelti in parti uguali nelle dieci province toscane.

Grazie alla iniziativa di Restituzione, ci è stato chiesto di individuare le scuole del nostro comune ancora sprovviste.

Abbiamo appreso dell’iniziativa dei nostri portavoce in regione successivamente alla presentazione delle due mozioni consecutive presentate nel nostro consiglio comunale che chiedevano appunto l’installazione di tali apparati e abbiamo colto quindi la palla al balzo facendone domanda.

A differenza di quanto ci hanno risposto prima in consiglio poi a mezzo stampa di scuole nel territorio comunale sprovviste ne abbiamo individuate ben tre e non solo la Scuola secondaria di 1° grado Leonardo da Vinci di piazza Mazzini come dice la giunta, ma anche la Scuola Materna Giovanni XXIII– Castelfranco di Sotto e la Scuola e nido d’infanzia S. Anna – Orentano.

Pertanto se c’è qualcuno che dovrebbe informarsi per non continuare a fare pessime e brutte figure dimostrando di non essere a conoscenza di ciò che amministrano questi non siamo certo noi. E’ inutile poi invitare a chiedere scusa alla cittadinanza perché, come dimostrano anche le cronache di questi giorni, non hanno umiltà per farlo.

Con grande piacere, rendiamo noto che la nostra richiesta è stata accettata per tutti tre gli istituiti, ai quali abbiamo qualche giorno fa abbiamo inviato l’informativa.

La consegna verrà fatta personalmente dai consiglieri regionali stessi, con un piccolo tour che darà loro l’occasione per raccontare un anno di attività dentro il “palazzo” regionale e l’opportunità di rispondere ad eventuali domande.

La data che i consiglieri ci hanno proposto per la consegna a Castelfranco è il prossimo 17 Giugno alle ore 10.00 circa. Restano da definire comunque gli appuntamenti e i dettagli.

E ‘infatti accaduto che il responsabile della scuola S. Anna di Orentano, abbia risposto alla nostra lettera con un laconico “Non lo vogliamo”, rifiutando di fatto il Defibrillatore in dono. Prendiamo atto del rifiuto e lo rimetteremo a disposizione di un altri soggetti disposti riceverlo della nostra provincia.

Fonte: Movimento 5 Stelle Castelfranco di Sotto

Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro
torna a inizio pagina