
Per Buti, comune del Lungomonte pisano che conta più di 5mila anime, si voterà per le elezioni comunali il 5 giugno.
Il sindaco attualmente in carica è Alessio Lari, eletto nel 2011 con il 45,4% dei voti, a 30 schede di distanza dal secondo Alberto Spigai con la lista 'Per Cambiare', mentre Giuseppe Cilino di Rifondazione Comunista ottenne il 10% dei voti.
Lari ha già presentato la sua squadra di governo con la lista Insieme per Buti, la stessa che contribuì al suo primo mandato.
Il 40enne sindaco uscente da 10 anni è nel mondo della politica locale. Nel 2006 si candida per la lista Uniti per Buti, nel 2011 la prima corsa a sindaco. Nel frattempo gli impegni di partito. Nel 2008 è tra i fondatori del Pd, nel quale permane al momento come segretario provinciale di Pisa. Per questa tornata elettorale ha lanciato l'hashtag #Butimigliora.
Per la rubrica Sindaci allo specchio Alessio Lari è stato intervistato da gonews.it. Ecco l'intervista.
Il 5 giugno saranno tre i simboli presenti sulla scheda elettorale dei cittadini di Buti, Cascine e La Croce.
Le primarie degli avversari
L'avversario sulla carta più temibile è 'Spigai per cambiare 2.0', riedizione aggiornata della lista civica, con Barbara Maffei candidata sindaco. Maffei è stata scelta attraverso delle consultazioni aperte a tutti i cittadini. Si poteva votare in due giorni tra Antonio Parenti, Maffei e Paolo Bandecca. Chi non fosse passato avrebbe avuto diritto a partecipare come candidato consigliere. Hanno votato in 228 e Maffei, alla prima esperienza politica al contrario dei due consiglieri comunali, ha vinto con 148 preferenze.
La terza lista in ballo sarà quella di Rifondazione Comunista, la candidata sindaco è Gerardina Agrusta. Fedeli alla linea della 'corsa da soli', Rifondazione resiste sulle pendici del monte Serra, unica lista ad avere un simbolo di partito. Maffei ha affermato sulla stampa locale che "i programmi della lista Spigai per cambiare 2.0 e quella di Rifondazione avevano molti punti in comune, poi sono sorti problemi e abbiamo deciso di correre da soli".
GLI ALTRI COMUNI AL VOTO
Nell'Aretino si voterà ad Anghiari, Civitella in Val di Chiana, Montevarchi, Ortignano Raggiolo e Sansepolcro. In provincia di Firenze gli unici cittadini chiamati alle urne sono quelli di Sesto Fiorentino.
Nel Grossetano, oltre che nel capoluogo Grosseto, si rinnovano le amministrazioni di Castiglion della Pescaia, Orbetello, Roccalbegna e Scansano. A Livorno si voterà solo a Capraia Isola.
In provincia di Lucca vanno alle urne Altopascio, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana e Seravezza e a Massa-Carrara Montignoso e Pontremoli.
Nel Pisano sono Buti, Cascina, Santa Luce e Vecchiano i comuni coinvolti.
A Pistoia si vota solo a Larciano e in provincia di Prato a Carmignano.
Due sono invece le amministrazioni chiamate alle urne nel Senese: Chiusi e Trequanda.
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di Buti
<< Indietro