Rete Bibliolandia, è il momento degli spettacoli e delle premiazioni

Il teatro Persio Flacco di Volterra

Con la fine dell'anno scolastico anche la Rete Bibliotecaria Bibliolandia conclude le attività rivolte al mondo della scuola e premia tutti i numerosi vincitori dei concorsi che durante l'anno hanno impegnato singoli bambini e ragazzi, ma anche insegnanti e scolaresche intere. Quest'anno la premiazione avverrà sabato 28 maggio alle ore 15,30 nello splendido scenario del Teatro Persio Flacco a Volterra.

Alla festa/spettacolo interverranno, per intrattenere il pubblico anche i ragazzi del Progetto Montag del Liceo di Volterra e Paola Lushnjani, giovanissima autrice del libro "Sulle tue orme" (Tagete edizioni). Tutti i vincitori si troveranno dunque a Volterra perché la città etrusca costituisce un avamposto della Rete Bibliotecaria che abbraccia quasi tutta la provincia di Pisa.

Per dare un'idea delle attività svolte nel 2016 si deve dire che la Rete ha coinvolto 95 classi scolastiche negli incontri di animazione alla lettura. 170 classi hanno invece incontrato scrittori “veri” e dialogato con loro sui “ferri del mestiere”.195 classi hanno partecipato al Bibliogioco, che consiste nel leggere libri e rispondere a domande puntigliose su quello che si è letto.

All'incirca queste attività hanno coinvolto 12.000 fra bambini e ragazzi, i quali in modo piacevole e inconsueto hanno incontrato libri, lettura e scrittori. E per finire i Concorsi e i vincitori: tra libri indagati, finali e incipit da scoprire, personaggi curiosi da indovinare la sfida del Bibliogioco è stata vinta da: per la sezione 2 e 3 Elementare Prima classificata la 3A di Pappiana seguita dalla 3 A della Damiano Chiesa di Pisa e dalla 3 A di Peccioli: per la sezione 4 e 5 i vincitori sono gli alunni della 5 delle Moretti di Pisa e a seguire la 4 delle Novelli di Pisa e la 5 A della Sanminiatelli di Lari; per la Scuola Media vince la classe 2 D di San Frediano-Cascina, seconda classificata la 2 E delle Fibonacci di Pisa e al terzo posto un ex-aequo tra la 1 di Chianni e la 1 A di San Frediano-Cascina.

Il concorso #Youbook prevedeva invece brevi recensioni da inserire sul sito della Rete per conoscere l'opinione dei lettori sui libri letti. Hanno partecipato in 600 e il primo premio per le Elementari se lo è aggiudicato Viola Cini.

Il secondo Margherita Barbi, entrambe di Pisa, che hanno parlato di “Mio nonno era un ciliegio” e “L'amico del piccolo tirannosauro”. Per la scuola Media prima classificata Anita Avesani che ha parlato di “Extraterrestre alla pari” seguita da Marta Carli che ha recensito “Il piccolo principe” pisane anche loro. Per le scuole Superiori vince Lorenzo Pacifico che frequenta l'ITI a Pontedera e ha parlato di "Memorie dal sottosuolo" di Dostoevskij, mentre per la Sezione Università il premio va a Andrea Tisalvi che ha scritto una recensione su “La barca dei folli” di Stefano Dionisi.

Una menzione speciale per chi ha partecipato con più recensioni a Serena Funaro e per chi ha incentivato la partecipazione alla prof.ssa Giuseppina Fioravanti, entrambe cascinesi. Ultimo concorso I Copertinanti che premia la realizzazione di una nuova copertina di un libro letto, parte grafica compresa. Tra quasi 500 nuove copertine arrivate la giuria ha così scelto: i premi individuali per le elementari sono andati a Ludovica Manetti, classe 5 di Capannoli, Jennifer Degrazia – Morgana Mannucci, classe 5 di San Miniato e Martina Citi, classe 2 di Santa Luce. Mentre per la scuola media i vincitori sono Niccolò Rosselli, 1 D di San Miniato Basso e Gabriele Palai , 1 C di Montopoli.

I premi collettivi alla 5 A della Pascoli di Pontedera coordinati dall'insegnante Mariagrazia Lemmi e 5 A della scuola Cipolli di San Casciano guidati dalle insegnanti Donatella Manetti e Valeria Germinario mentre per le Medie la vincitrice è la 1 A della Curtatone di Pontedera con l Prof.ssa Ceccotti. Complimenti a tutti i vincitori ai quali saranno consegnanti buoni acquisto da spendere in libri.

E ora tutti a Volterra a ritirare i premi! A tutti i ragazzi presenti sarà consegnato in omaggio un libro (almeno fino ad esaurimento delle scorte), perché la Rete Bibliolandia (supportata dall'Unione Valdera e finanziata dalla Regione Toscana) non perde occasioni per far leggere.

Fonte: Comune di Pontedera - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Volterra

<< Indietro
torna a inizio pagina