
Anche quest’anno si è rinnovato l’appuntamento con la Scienza ai Loggiati di San Domenico a San Miniato. Ieri 24 maggio, gli alunni dell’Istituto Tecnico Statale Carlo Cattaneo hanno preparato un’esposizione dei lavori svolti quest’anno.
E’ stato un vero e proprio laboratorio aperto dove gli alunni delle scuole del territorio hanno potuto assistere ad esperimenti di biologia e chimica. I temi erano i più vari: dalla vita segreta degli insetti alla meraviglia della molecola del DNA racchiusa in una cellula vegetale.
E stata inoltre l’occasione per presentare due video sul Parco di San Rossore realizzati nell'ambito del progetto Erasmus+ E-Learning from Nature, promosso dalla Commissione Europea e dall'Agenzia Nazionale Erasmus Plus, progetto di cui è capofila l'istituto Enriques di Castelfiorentino con cui il Cattaneo collabora.
Quella di ieri è stata una giornata importante per gli alunni del Cattaneo e per i piccoli visitatori dell’Istituto Comprensivo Sacchetti, del Comprensivo di Monopoli e i più grandi dell'ITI Volta di Pisa. La manifestazione curata dai docenti Gabriella Salerno, Sabrina Susini, Patrizia Ronca, Donatella Ciucci, Carlo Corridori e dal tecnico Anna Pecorella, era patrocinata dal Comune di San Miniato.
Ospite d’eccezione il Sindaco Vittorio Gabbanini, anche lui coinvolto dagli alunni alla scoperta del meraviglioso mondo della scienza. Si ringrazia inoltre per il prezioso supporto logistico la biblioteca di San Miniato.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro