
"Se la tua libertà finisce dove inizia la mia, qui la libertà di quella famiglia si scontra con la mia di persona che vuole vivere tranquilla". Questa è la posizione, condivisa anche da altre famiglie, di un residente di via Ciro Menotti a Ponte a Egola, nella nuova zona residenziale a pochi passi dal campo sportivo 'Leporaia'. Alla base c'è un problema di gatti. Sì, avete letto bene: gatti. Un esposto fatto alla polizia municipale di San Miniato datato 30 aprile segnala la presenza di una famiglia che abita in quella zona con circa 16 mici in casa. "E altri ne stanno arrivando, dato che una delle gatte è di nuovo incinta", commenta esasperato un residente.
"Qui la situazione sta degenerando - commenta ancora -: più di una volta ho trovato dei gatti che mi hanno fatto la pipì sull'auto. E quando accendo l'aria condizionata, non vi dico l'odore che esce fuori". Pipì anche nei borsoni da calcio lasciati fuori per pochi minuti. E poi ancora graffi dei gatti sulle auto, giardini da non poter curare perché i gatti raspano per terra. Tanti occhi che di giorno si nascondono sotto le auto, ma di notte risplendono nell'oscurità. "La polizia municipale è venuta il 4 maggio. Quando hanno suonato alla porta di casa dei padroni dei gatti, sono tutti usciti fuori e sembravano non finire più", spiega un altro vicino di casa.
Dal 30 aprile i residenti esasperati adesso aspettano solo una risposta degli agenti, che hanno tempo 30 giorni.
- I gatti che popolano via Menotti a Ponte a Egola
- I gatti che popolano via Menotti a Ponte a Egola
- I gatti che popolano via Menotti a Ponte a Egola
- I gatti che popolano via Menotti a Ponte a Egola
- I gatti che popolano via Menotti a Ponte a Egola
Elia Billero
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro