Sicurezza internazionale, una nuova laurea magistrale tra Sant'Anna e l'ateneo di Trento

Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

Martedì 24 maggio alle ore 12.00 presso la sede centrale della Scuola Superiore Sant’Anna (piazza martiri della libertà 33 a Pisa) si tiene la conferenza stampa per presentare la nuova laurea magistrale in sicurezza internazionale promossa dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento le cui iniziano in autunno. Partecipano Andrea de Guttry, direttore dell’Istituto Dirpolis della Sant’Anna e i co – direttori della nuova laurea: Barbara Henry, docente di Filosofia politica, per la Sant’Anna; Marco Pertile, docente di Diritto internazionale, per l’Università di Trento.

La presentazione della nuova laurea magistrale in sicurezza internazionale fa parte di una giornata di studio dedicata ai temi delle scienze politiche e delle relazioni internazionali. Il primo (inizio ore 9.00 in aula magna) è dedicato a rischi e responsabilità del fare ricerca “sul campo”, nelle aree calde del mondo e si lega idealmente al seminario su diritti umani e libertà individuali in Egitto, dopo l’uccisione di Giulio Regeni, promosso dagli allievi dei Ph.D. in Scienze politiche; il secondo (inizio ore 16.00 in aula magna storica) coincide con la presentazione del saggio curato da Andrea de Guttry, con i ricercatori Francesca Capone (Sant’Anna) e Christophe Paulussen (Asser Institute, Olanda) sulla figura dei “foreign fighters” analizzata alla luce del diritto internazionale.

Programma dettagliato dei due workshop su http://www.santannapisa.it/it/news/laurea-magistrale-sicurezza-internazionale-martedi-24-maggio-presentazione-con-due-workshop-su .

Fonte: Scuola Superiore Sant’Anna

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina